• Preparate l’impasto. Tritate abbastanza finemente il cioccolato sul tagliere, con un coltello a triangolo.
• In una ciotola sbattete con una frusta a mano le uova con il latte, il caffè, l’olio e un pizzico di sale ma senza montare il composto.
• In una seconda ciotola capiente setacciate la farina insieme al cacao e al lievito, poi unite lo zucchero e mescolate.
• Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con i composti secchi e amalgamate con un cucchiaio di legno. Non lavorate troppo l’impasto per evitare che i muffins risultino gommosi dopo la cottura.
• Aggiungete il cioccolato preparato, sempre mescolando pochissimo.
• Sistemate i pirottini nelle cavità dello stampo multiplo per muffins, riempiteli per circa 2/3 con l’impasto e cuoceteli in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 20 minuti. Controllate la cottura inserendo uno stecchino lungo al centro di uno dei dolcetti: se esce pulito potete toglierli, altrimenti teneteli in forno altri 4-5 minuti. Una volta cotti, toglieteli dallo stampo e fateli raffreddare.
• Dedicatevi ora alla ganache. Scaldate la panna fino quasi a ebollizione.
• Intanto tritate il cioccolato finemente e mettetelo in una ciotola.
• Versate la panna liquida bollente sul cioccolato, a filo e poco alla volta; miscelate delicatamente con una spatola senza far incamerare troppa aria finché otterrete una crema omogenea, poi lasciatela raffreddare e distribuitela sui dolcetti in modo da creare uno strato consistente.
• Preparate la mousse (frosting). Togliete il burro dal frigo, tagliatelo a pezzettini così si ammorbidirà più velocemente e mettetelo in una ciotola.
• Fate sciogliere a bagnomaria i due tipi di cioccolato, poi lasciate intiepidire in modo che rimangano fluidi.
• Lavorate con le fruste elettriche il burro morbido insieme allo zucchero a velo finché otterrete una crema soffice. Unite poi a filo i due cioccolati, sempre frullando; dovrà risultare un composto lucido e liscio.
• Poco prima di servire i cupcakes (ormai freddi), inserite un beccuccio a stella nel sac à poche, riempitelo con la mousse al cioccolato preparata e decorate la superficie dei dolcetti. Completate la decorazione con dei confettini colorati e servite.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei Cupcakes al doppio cioccolato e caffè appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Cupcakes al doppio cioccolato e caffè, veloci e facili da preparare, sono perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. Ideali per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, i Cupcakes al doppio cioccolato e caffè piaceranno a tutti, magari serviteli agli ospiti per dare al buffet un tocco vivace e allegro! In queste occasioni li potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef insieme a voi, ritrovando i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio di Spadellandia: nella preparazione dei vostri Cupcakes al doppio cioccolato e caffè autilizzate ingredienti molto freschi e di qualità e queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare