Cioccolata calda

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
5 min
Calorie a porzione
290 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni




Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, poi spegnete e tenete da parte.

• In una casseruola setacciate la farina con il cacao, unite lo zucchero e diluite con il latte a temperatura ambiente, mescolando con una frusta a mano, fino a ottenere un composto omogeneo.

• Senza smettere di mescolare, trasferite la casseruola sul fuoco basso fino a raggioungere il bollore, poi spegnete subito, unite il cioccolato fuso e mescolate energicamente per qualche minuto fino a quando la consistenza risulterà cremosa e densa.

• Servite la cioccolata ben calda.

La Cioccolata calda è un must della stagione fredda, ideale da gustare con gli amici, da servire in famiglia come golosa bevanda di conforto. La Cioccolata calda per essere davvero buona deve essere vellutata e presentare una consistenza giusta, inoltre è fondamentale che la Cioccolata calda venga realizzata con del cioccolato di prima qualità e latte intero fresco. Se poi volete esagerare, servite la vostra Cioccolata calda con un ciuffetto di panna e il gioco è fatto. Nessuno potrà resistere alla vostra squisita Cioccolata calda!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 20 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare