• Setacciate la farina e disponetela a fontana sulla spianatoia. Al centro versate le uova e sbattetele appena con la forchetta, poi unite lo zucchero, lo strutto, la scorza del limone grattugiato e un pizzico di sale.
• Lavorate gli ingredienti con la punta delle dita partendo dal centro, unite anche il latte e poi iniziate a impastare fino a ottenere un composto liscio e morbido. Copritelo con pellicola alimentare e fatelo riposare per circa 30 minuti.
• Riprendete l’impasto, infarinatelo leggermente e stendetelo fino a uno spessore di circa 3 mm. Ritagliatevi dei quadrati di 10 cm di lato, appoggiate al centro un cucchiaino di crema pasticcera e poi piegateli a triangolo, sigillando bene i bordi.
• Scaldate l’olio in una padella con le pareti alte e friggetevi i triangolini, pochi alla volta, 1-2 minuti per lato. Controllate la cottura: appena assumeranno un colore biondo scuro toglieteli e appoggiateli su carta assorbente perché perdano l’olio in eccesso.
• Servite i triangolini tiepidi, se vi piace spolverizzateli con zucchero a velo setacciato; oppure decorateli con fili di miele, appena sciolto su fuoco bassissimo.
Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? Le Chiacchiere fritte alla crema sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Le Chiacchiere fritte alla crema sono dolci che non vi stancheranno mai: profumati e buonissimi, sono ottimi quando la golosità prende il sopravvento, fantastici per una merenda un po’ speciale! Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, le Chiacchiere fritte alla crema fanno sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
• Se non volete utilizzare lo strutto, sostituitelo con la stessa quantità di burro, che lascerete ammorbidire a temperatura ambiente per un’ora.
• Potete preparare da voi la crema, non è difficile come sembra. Se seguite questi consigli otterrete una crema liscia e morbida, e saprete anche come è composta. Cuocetela la sera prima e poi conservatela in frigo fino al momento di utilizzarla. Per un vassoio di triangolini per 6 persone, sbattete qualche secondo con le fruste elettriche 3 tuorli, aggiungete 60 g di zucchero e l’interno di mezzo baccello di vaniglia; frullate fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete 45 g di farina 0 e amalgamate bene, facendo attenzione a non formare grumi. Portate a leggero bollore 300 ml di latte con la scorza del baccello di vaniglia e 15 g di zucchero, quindi eliminate il baccello e versate a filo il latte nella crema, mescolando con la frusta a mano; rimettete il composto sul fuoco a fiamma bassa per 5 minuti, senza smettere di mescolare. Appena si è addensata toglietela dal fuoco e versatela in un contenitore largo, mescolando con una spatola piatta per farla intiepidire; coprite la superficie con pellicola e mettete in frigo finché la crema si sarà raffreddata.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare