Bomboloni

Bomboloni
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
4 ore di lievitazione
Calorie a porzione
450 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni













Per completare

• Tagliate il burro a pezzettini e lasciatelo ammorbidire.

• Versate l’acqua tiepida e il latte nella ciotola della planetaria, sbriciolatevi il lievito e fatelo sciogliere azionando il gancio K (a foglia) a velocità bassa.

• Fermate la macchina, setacciate le farine e versatele nella ciotola insieme allo zucchero, la scorza grattugiata del limone, la polpa di vaniglia e il miele.

• Cambiate il gancio, inserendo quello a spirale, e lavorate l’impasto sempre a velocità bassa, finché tutti gli ingredienti saranno amalgamati.

• Unite le uova, uno alla volta, e mandate a velocità media, finché l’impasto si sarà incordato (si staccherà perfettamente dalle pareti della ciotola e si attaccherà al gancio).

• Aggiungete il burro, un pezzetto alla volta, e fatelo assorbire, unite un pizzico di sale e continuate a lavorare l’impasto per altri 15 minuti circa, si dovrà incordare di nuovo. Ogni tanto fermate la macchina, perché l’impasto non si deve scaldare troppo.

• Formate una palla e ponetela in una ciotola capiente, copritela con la pellicola e fatela riposare in luogo tiepido e lontano da correnti d’aria per circa 3 ore, finché sarà raddoppiata di volume.

• Stendete la pasta sulla spianatoia leggermente infarinata, a uno spessore di 1,5 cm circa. Con un coppapasta di 8-9 cm di diametro ricavate dei dischi.

• Appoggiateli sulla placca del forno, ricoperta con l’apposita carta, e lasciateli lievitare per un’ora circa, sempre in un posto adatto.

• Friggete pochi bomboloni alla volta in abbondante olio di semi caldo, rigirandoli finché saranno dorati e gonfi. Scolateli e appoggiateli su carta da cucina per eliminare l’eccesso di olio.

• Spolverizzate i bomboloni ancora caldi con dello zucchero a velo e serviteli subito.

I Bomboloni non vi stancheranno mai: soffici e golosissimi, sono perfetti da servire agli ospiti con il caffè o per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso. Se siete in cerca di un’idea golosa, i Bomboloni fanno sicuramente per voi! Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Bomboloni il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo prima di infornare, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!  Quindi cosa aspettate? Correte a preparare Bomboloni in quantità perché sappiate che vi chiederanno tutti il bis. E la festa del gusto abbia inizio!

I consigli di Carla

• Se preferite potete usare lo zucchero semolato per spolverizzare i vostri bomboloni.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 03 dicembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare