Bignè alla nutella

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo
Calorie a porzione
885 kcal
0
0.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni
Per i bignè





Per la farcia

Per completare

  • In una casseruola portate a bollore l’acqua, il burro tagliato a pezzetti e un pizzico di sale.
  • Spegnete la fiamma e versate tutta insieme la farina già setacciata, mescolando con un cucchiaio.
  • Rimettete sul fuoco per 2 minuti circa sempre rimestando, fino a quando il composto si staccherà dai bordi formando una palla.
  • Spegnete, fate intiepidire e incorporate le uova, uno alla volta, mescolando con una frusta a mano; non aggiungete il successivo finché il precedente non si sarà ben amalgamato. Il composto di farina risulta molto compatto e il primo uovo sarà un po’ difficile da amalgamare, ma quelli successivi si mescoleranno con molta più facilità.
  • Per la cottura: versate dei piccoli mucchietti di impasto (non più grandi di una noce) sulla teglia foderata con carta da forno, aiutandovi con due cucchiai, e distanziateli perché in cottura gonfieranno. In alternativa, potete inserire l’impasto in una tasca da pasticcere con beccuccio liscio, di circa 1 cm e mezzo di diametro.
  • Metteteli in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per mezzora circa. Quando bignè sono pronti, sfornateli, staccateli delicatamente dalla carta da forno e fateli raffreddare su un piano o su una griglia.
  • Tagliate a metà i bignè, farciteli con la nutella, richiudeteli, spolverate con lo zucchero a velo e servite.

Quanti dolci squisiti e sfiziosi si possono preparare con un po’ di fantasia? I Bignè ripieni alla crema sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali, ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Bignè alla nutella non vi stancheranno mai: soffici e golosissimi, sono ottimi per il dolce risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, i Bignè alla nutella fanno sicuramente per voi: decorateli sbizzarrendovi con la fantasia, e coinvolgendo i più piccoli che si divertiranno a personalizzare i loro dolci preferiti con scaglie di cioccolato, granella di nocciola, codette colorate. Insomma, i Bignè alla nutella sono belli da vedere e squisiti da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 21 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare