• Tagliate a pezzetti il burro perché si ammorbidisca prima e mettetelo in una ciotola capiente.
• Aggiungete lo zucchero, unite la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e lavorate gli ingredienti con un mestolo, mescolando bene per ottenere un composto cremoso.
• Setacciate la farina nella ciotola e impastate con le mani, ma non insistete troppo.
• Con pezzetti dell’impasto, usando i palmi delle mani, forgiate delle palline che siano poco più grandi di una noce, poi appoggiatele sulla placca del forno foderata con un foglio della carta apposita.
• Cuocete i dolci in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 15-20 minuti, finché saranno appena dorati.
• Sfornate i dolcetti e passateli subito, uno alla volta, nello zucchero che avrete versato in una ciotola.
• Fateli raffreddare e serviteli.
Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? Gli Areias portoghesi sono buonissimi e preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa come questi Areias portoghesi , genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Gli Areias portoghesi non vi stancheranno mai: morbidi e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, gli Areias portoghesi fanno sicuramente per voi. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione dei vostri Areias portoghesi il burro dovrà essere di ottima qualità; se lo sceglierete freschissimo, e vi accerterete che l’impasto dei vostri Areias portoghesi sia ben omogeneo queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!
• Aggiungete un pizzico di cannella allo zucchero per la decorazione: i vostri dolcetti assumeranno un colore e un gusto davvero particolari.
• Potete conservare gli areias per 4-5 giorni, ben chiusi in un contenitore ermetico.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare