Spanakopita

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
55 min
Calorie a porzione
675 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 Spanakopita da 6 porzioni
  • Pasta Fillo

  • Pasta brisée


  • Per la farcia










    • Preparate il ripieno. Fate rosolare i pinoli in una padella senza condimento, per pochissimi minuti e a fiamma bassa. Mescolate sempre, quando sentirete sprigionarsi l’aroma, spegnete e fate raffreddare.

    • Mondate gli spinaci e lavateli accuratamente. Senza scolarli troppo cuoceteli in una pentola con un pizzico di sale e il coperchio per 5-6 minuti. Scolateli e aspettate che si intiepidiscano, poi strizzateli e tritateli non troppo finemente.

    • Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con un filo di olio, per 7-8 minuti circa a fuoco basso; solo se necessario unite poca acqua calda. Trasferitevi gli spinaci e lasciate insaporire per qualche minuto a fiamma un po’ più alta. Spegnete e fate intiepidire.

    • In una ciotola lavorate la feta con una forchetta; aggiungete un uovo alla volta, sempre mischiando finché tutto sarà ben omogeneo.

    • Unite gli spinaci, il basilico spezzettato, i pinoli, un grattugiata di noce moscata, regolate di sale e pepe e mescolate accuratamente.

    • Mettete sul piano di lavoro un foglio di carta fillo e spennellatelo con dell’olio, appoggiatevi sopra secondo foglio, spennellate anche questo e ricopritelo con un terzo foglio.

    • Dividete il foglio ottenuto in due rettangoli uguali, tagliandolo nel verso del lato lungo. Fate così anche con altri tre fogli di pasta, alla fine avrete quattro rettangoli lunghi e stretti.

    • Suddividete il ripieno tra i rettangoli e arrotolate la pasta fillo: otterrete quattro lunghi cilindri farciti.

    • Foderate uno stampo tondo con carta da forno e appoggiate al centro uno dei cilindri, formando una spirale. Aggiungete uno dopo l’altro gli altri cilindri così da formare un’unica grande spirale, che poi spennellerete con l’olio avanzato.

    • Fate cuocere la spanakopita in forno statico già caldo a 180°C per circa 40 minuti, finché la superficie risulterà dorata.

    • Sfornate e lasciate intiepidire un po’ prima di servire. 

    I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante della Spanakopita con spinaci e feta appena sfornata che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. La Spanakopita con spinaci e feta, veloce e facile da preparare, è ottima per la merenda o come antipasto anche se potrete servire la Spanakopita con spinaci e feta come secondo originale e sfizioso. Ottima per presentare sulla tavola qualcosa di appetitoso, la Spanakopita con spinaci e feta darà al buffet un tocco vivace e allegro! In queste occasioni la potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef, ritrovando i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione della Spanakopita con spinaci e feta gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità.  

    I consigli di Carla

    • Se volete preparare la pasta da soli, optate per la brisée (la pasta fillo preparata a mano ve la sconsigliamo in quanto è molto difficile da stendere).

    • Il giorno successivo, mantenuta in frigo e scaldata appena in forno, questa torta sarà ancora più buona.

    • Arrotolando la pasta fillo state molto attenti e fatelo con delicatezza, perché la pasta potrebbe rompersi e far fuoriuscire il ripieno.

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 29 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare