Rösti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
170 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni



• Pelate le patate, lavatele e asciugatele bene. Grattugiatele con la mandolina a fori larghi, così da ottenere dei fili abbastanza spessi.

• Prendete i fili un po’ alla volta con le mani e strizzateli perché perdano un po’ del loro liquido, senza però esagerare.

• Trasferiteli via via in una ciotola, poi unite un pizzico di sale e pepe e mescolate. Fate riposare per qualche minuto.

• Versate un filo di olio in una padella antiaderente e fatelo scaldare.

• Prelevate delle cucchiaiate del composto di patate e appoggiatele sul fondo della padella, distanti l’una dall’altra. Schiacciatele con una forchetta, in modo da ottenere uno spessore di non più di ½ cm.

• Fate cuocere i rösti a fiamma media per 8-10 minuti circa, poi aiutandovi con una spatola piatta girateli e lasciateli sul fuoco per altri 8-10 minuti.

• Alzate la fiamma e lasciateli dorare circa 1 minuto per lato, per formare la crosticina.

• Appena i rösti saranno pronti, appoggiateli su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso e poi serviteli caldi.

Veloci o più elaborati, classici e sfiziosi, gli antipasti sono sempre un must in cucina! I Rösti sono una ricetta sfiziosissima molto versatile perché si può servire in occasioni sempre diverse: dalla cena raffinata allo snack dell’ultimo minuto, dall’aperitivo elegante a un apericena o brunch tra amici. I Rösti sono faranno contenti tutti, bambini compresi! Questi Rösti sono davvero invitanti e renderanno irresistibile il pranzo domenicale, oltre a essere il miglior passaporto per le portate successive. Inoltre, la preparazione dei Rösti, molto semplice e veloce, vi consentirà di preparare questo piatto in un tempo molto ragionevole. La ricetta dei Rösti, per la bontà e la semplicità degli ingredienti riscuoterà un grande successo: i vostri ospiti  adoreranno questi Rösti al primo, squisito, boccone. Che ne dite di correre a raddoppiare le dosi?

I consigli di Carla

• Per arricchire i rösti potete aggiungere ai fili di patate alcuni ingredienti, a vostro gusto. Vanno benissimo cipolla tritata, o buccia di zucchine tagliata a julienne, o pancetta a fili. Date ancora più sapore unendo erbe e spezie miste per arrosti, oppure coriandolo macinato o curry.

• Per controllare il grado di croccantezza raggiunto dal lato inferiore dei rösti, alzatene delicatamente il bordo usando una spatola in silicone.

• Le patate migliori da usare per questa ricetta sono quelle a pasta gialla, che non sono troppo farinose e in cottura non si sfaldano.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare