Onigiri

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
10 minuti di riposo
Calorie a porzione
280 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni





• Lavate con cura il riso, cambiando l’acqua più volte, fino a quando risulterà trasparente.

• Trasferitelo in una pentola, aggiungete l’acqua, coprite e portate a bollore lentamente, poi abbassate la fiamma e fate cuocere per 15 minuti circa; l’acqua dovrà essere assorbita. Spegnete e fate riposare per 10 minuti.

• Tagliare l’alga nori in rettangoli da 5 cm di larghezza e 12 cm di lunghezza.

• Inumiditevi le mani e mettete sul palmo un pizzico di sale, poi prelevate una porzione di riso, mettete al centro una umeboschi, stringete per chiudere e compattare il riso e conferitegli la classica forma triangolare. 

• Appoggiate i triangoli di riso sui rettangoli di alga, premendo sul riso con le dita per attaccarlo meglio e conservate al fresco fino al momento di servire.

In poco tempo potete preparare un gustoso piatto di Onigiri e con pochi e semplici ingredienti otterrete uno stuzzichino delizioso. Quando il tempo scarseggia e magari gli amici si presentano senza preavviso, si ha bisogno di una ricetta che solletichi il palato come questi Onigiri. Semplici e saporiti, adatti a tutta la famiglia, gli Onigiri sono perfetti per tutte le occasioni. Invitanti e appetitosi, gli Onigiri possono diventare la soluzione ideale per risolvere un apericena o una festa improvvisata. 

I consigli di Romina

• Potete farcire i vostri onirigi con salmone, tonno, tofu o ciò che preferite.   

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare