Pasta frolla salata

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Calorie a porzione
255 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min

Ingredienti

Dosi per

1 impasto da 6 porzioni




  1. Se avete il mixer mettetevi il burro freddo a dadini, aggiungete le farine scelte, l’uovo sbattuto leggermente, un pizzico di sale e azionate per poco tempo, a scatti, finché si formeranno delle briciole sabbiose.
  2. Altrimenti versate farina, sale e burro, sempre a dadini, in una ciotola larga e iniziate a mescolare con la punta delle dita, sempre per formare delle briciole.
  3. Versatele sul piano di lavoro (se è di marmo è perfetto), disponetele a fontana e unite l’uovo sbattuto, mescolando con la punta delle dita: lavoratela molto velocemente (se avete le mani calde passatele sotto l’acqua fredda).
  4. In ambedue i casi, appena la pasta risulterà liscia schiacciatela a pochi cm di spessore, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per un’ora circa.

La Pasta frolla salata è un impasto base molto versatile: vi servirà soprattutto per le torte salate o le crostate monoporzione, al posto della sfoglia.

I consigli di Carla

• Se la preparate a casa, sappiate che è sensibile al calore, perciò dovete usare burro freddo di frigo, e anche l’uovo dovrà essere ben freddo; la pasta va poi lavorata il meno possibile. 

• Potete usare vari tipi di farina: dalla 0, che darà un risultato più delicato, alla farina integrale (che è preferibile mescolare con ¼ di farina 0) che renderà la torta più rustica. 

• Se volete, potete anche congelarla, si mantiene fino a 6 mesi; trasferitela in frigo la sera prima di utilizzarla. Stendete la pasta al momento di farcirla, per non far sciogliere il burro.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 12 febbraio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare