• Versate in una ciotola alta olio, zucchero di canna, acqua, bevanda di soia e un pizzico di sale.
• Miscelate con una frusta a mano, poi aggiungete farina, fecola di patate e lievito (per ultimo) precedentemente setacciati con il colino. Miscelate prima con il cucchiaio e poi con il frullatore a bassa velocità. Aromatizzate l’impasto con la buccia di limone grattugiata.
• Se desiderate preparare un pan di spagna rettangolare (per preparare merendine o zuccotti) imburrate e infarinate i lati di una teglia (30×20 cm), foderata sul fondo di carta forno. Se volete preparare una torta rotonda imburrate e infarinate uno stampo (26 cm di diametro), sempre col fondo rivestito di carta forno.
• Versate l’impasto, sbattete piano la teglia sul piano di lavoro per eliminare le bolle d’aria e cuocete in forno statico a 180°C per 30-35 minuti circa per quello rettangolare, e 35-40 minuti per quello rotondo. Fate la prova stecchino: se esce asciutto è pronto. Quando è freddo, rimuovetelo dalla stampo.
Il Pan di Spagna senza uova senza latte Vegan dà molta più soddisfazione ed è la base per molte dolci preparazioni, più leggere perché senza uova!
• Potete congelare il pan di spagna in porzioni avvolto con pellicola trasparente.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare