• Pizza di riso Il riso bianco avanzato vi servirà per creare la base della pizza di riso. Dovrete mescolarlo a uova e parmigiano grattugiato, salare e stendere su una teglia, quindi infornare a 200°C per 15 minuti. A questo punto toglierete la base dal forno e la condirete con mozzarella o scamorza a dadini e condimenti a piacere (inclusi i pomodorini). Rimettete in forno e fate cuocere per altri 10 minuti: la vostra pizza è sfornata!
• Frittata di riso Mescolate in un capiente contenitore uova, parmigiano grattugiato, sale, pepe, formaggio e verdure cotte a dadini insieme agli avanzi di riso. Versate il composto in padella con un filo d’olio. Cuocete come una normale frittata!
• Torta salata di riso e verdure Cuocete le vostre verdure preferite in padella (ottima idea le zucchine!). Mescolate gli avanzi di riso con le verdure, le uova e il parmigiano. Srotolate in una teglia la pasta brisé o sfoglia, farcite con il composto e copritelo con l’altra metà chiudendo bene i bordi (sigillate con qualche goccio di latte). Infornate a 180°C per 30 minuti circa.
• Dolce di mele con riso avanzato Frullate 200 g di riso avanzato con 2 tuorli, 80 g di zucchero di canna, 150 g di yogurt, una manciata di uvetta rinvenuta in acqua e 3 mele Golden sbucciate e tagliate a fettine. Infornate a 200°C per 40 minuti.
Le nostre ricette
Arancini alla scamorza affumicata
Arancini con melanzane e mozzarella
Come riciclare il riso avanzato: supplì, crocchette, arancini, ma anche pizza e timballi! Quante cose si possono fare con questo ingrediente salutare!
• Provate la pizza di riso in padella! Il procedimento è simile alla cottura in forno: dopo aver cotto la base per 10 minuti (si formerà una crosticina dorata e croccante), e aver aggiunto il condimento, dovrete incoperchiare e far cuocere ancora 5 minuti.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare