• Mettete in un recipiente lo yogurt di soia, il latte di soia, la maizena e l’agar agar. Salate e frullate.
• Unite al composto la ricotta di soia e frullate nuovamente.
• Travasate tutto in una casseruola e mettete sul fuoco finché il composto non assumerà maggiore consistenza; a quel punto aggiungete l’olio a filo e mescolate finché la miscela liquida non inizierà a staccarsi dai bordi.
• Riponete per 1-2 ore in frigorifero lavorando il composto con le mani poco unte per conferire la classica forma tondeggiante.
Come fare in casa la mozzarella vegan: semplice da preparare (a differenza di quella classica), è un’ottima alternativa a quella vaccina.
• Priva di colesterolo e di grassi saturi animali, la mozzarella vegan è perfetta sulla pizza o per farcire panini, calzoni o torte salate. Va benissimo anche come ripieno di mozzarelline fritte, supplì o crocchette. Ottima nella versione “mini” come finger food!
• Le mozzarelle vegane si conservano in un contenitore ripieno di acqua fredda al massimo per 4 giorni.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare