• Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a pezzettini e lessatele in una pentola con acqua bollente salata per circa 10 minuti (fate attenzione che non si disfino); a fine cottura scolatele e fatele intiepidire.
• Nel frattempo mondate accuratamente i porri, eliminando le parti verdi più dure, e affettateli in obliquo, a rondelle.
• In una padella capiente riscaldate brevemente l’olio e fatevi saltare i porri a fiamma viva per 2-3 minuti, poi abbassate la fiamma, regolate di sale, incoperchiate e lasciate stufare per circa 5 minuti, bagnando eventualmente con poca acqua bollente se i porri dovessero asciugarsi troppo; a fine cottura dovranno essere ancora croccanti. Infine spegnete e lasciate intiepidire appena.
• In una ciotola lavorate le uova con la panna; aggiungete il brie tagliato a pezzettini piccoli, il parmigiano e mescolate bene. Unite porri e patate, regolate di sale e insaporite con un pizzico di pepe e una grattugiata di noce moscata.
• Stendete la pasta brisée, insieme alla sua carta, uno stampo per crostate da 24 cm di diametro; fatela aderire bene al fondo e alle pareti, lasciando che sbordi leggermente.
• Punzecchiate il fondo della brisée con una forchetta e versate nello stampo il composto di verdure preparato; ripiegate verso l’interno la parte di pasta eccedente e pizzicatela, in modo da creare un bordo che mantenga la farcitura all’interno.
• Trasferite la quiche in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Toglietela dal forno e lasciatela intiepidire, poi toglietela dallo stampo, eliminate delicatamente la carta e servitela. È ottima anche a temperatura ambiente.
La Quiche di porri e brie è una sfiziosa, semplice e veloce torta rustica di sicuro effetto, perfetta come piatto unico o antipasto da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, inserendola nel menu di tutti i giorni, oppure a un buffet o a un apericena tra amici. Si tratta di una torta fragrante e morbida che allieterà il palato degli amanti delle torte salate vegetariane, ripiene di ingredienti saporiti e gustosi. Le torte salate sono preparazioni molto apprezzate per la loro versatilità: il limite di queste sfiziose portate, che volendo possono trasformarsi in sfiziosi piatti unici, sta solo nella vostra fantasia visto che potrete sperimentare un ventaglio infinito di accostamenti: provate ad arricchire la Quiche di porri e brie con ingredienti via via diversi (avanzi di frigorifero, verdure di stagione, ad esempio). Dal momento che la preparazione della Quiche di porri e brie è piuttosto semplice, e che gli ingredienti che la compongono sono pochi, può essere una preparazione salvatempo in caso di ospiti inattesi: del resto è proprio vero che basta una torta salata per mettere tutti d’accordo! La Quiche di porri e brie è davvero un must per veri “ghiottoni” intenditori: ricca e sfiziosa, conquisterà i vostri ospiti fin dal primo morso e, servita tagliata a quadrettini, diventerà un finger food con i fiocchi!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare