Crostata salata al pomodoro e formaggio

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
485 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
35 min

Ingredienti

Dosi per

1 crostata salata da 6 porzioni
  • Pasta sfoglia

  • Pasta sfoglia light

  • Pasta brisée


  • Per il ripieno











    1. Lasciate scolare la ricotta in un setaccio, appoggiato su un recipiente, per almeno 2 ore.
    2. Mondate e lavate i pomodori, quindi tagliateli a fettine, fateli scolare in un colapasta. Riducete a fettine anche la scamorza.
    3. In una ciotola capiente lavorate la ricotta con una spatola. Unite le uova, il parmigiano, un pizzico di erbe aromatiche e l’aglio secco, poi salate, pepate e mescolate bene.
    4. Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela con la sua carta in una teglia a cerniera di 24 cm di diametro, foderando anche i bordi, poi bucherellatela con i rebbi di una forchetta.
    5. Versate nella teglia il composto di ricotta e livellatelo. Distribuite le fettine di pomodoro (che avrete tamponato con carta assorbente) e di scamorza sulla superficie, in cerchi concentrici: alternatele soprammettendole leggermente. Condite con un filo di olio, spolverizzate con altre erbe secche e un pizzico di sale e pepe.
    6. Ponete la teglia in forno già caldo a 200°C (funzione statica) per circa 35 minuti, ma fate attenzione che non si scurisca troppo la superficie della crostata.
    7. Sfornate e aspettate qualche minuto, poi aprite la cerniera e fate scivolare la crostata sul piatto da servizio. Aiutandovi con una spatola piatta sfilate delicatamente la carta e servite dopo aver decorato con basilico fresco.

    La Crostata salata al pomodoro e formaggio è un piatto sfizioso, ricco e gustoso da servire come secondo velocissimo o piatto unico a base di verdure e formaggio nel menu settimanale per tutta la famiglia, o come pasto lunch box per il pranzo in ufficio. Semplice e veloce da realizzare, la Crostata salata al pomodoro e formaggio vede protagoniste le verdure, che dovranno essere, per una riuscita ottimale, freschissime e di stagione. Morbida e delicata, la Crostata salata al pomodoro e formaggio è un’idea che farà felici i palati dei più grandi ma anche quelli molto esigenti dei bambini, che lo apprezzeranno per la sua delicatezza: se siete alla ricerca di idee per invogliarli a mangiare più ingredienti freschi e di stagione, fa sicuramente per voi! Può essere servita in tutte le occasioni speciali ed è un jolly d’eccezione per uno sfizioso apericena, un buffet o una festa. Potrete variare gli ingredienti di questa Crostata salata al pomodoro e formaggio, inserendo verdure diverse o formaggi gustosi, in breve… tutto ciò che la fantasia vi suggerisce! 

    I consigli di Carla

    • Se volete preparare la pasta da soli, optate per la brisée (la pasta sfoglia preparata a mano ve la sconsigliamo in quanto è molto difficile da stendere).

    Questa torta salata è ottima tiepida e perfetta a temperatura ambiente.

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 06 febbraio 2025

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare