• Sbucciate l’aglio, lavate il prezzemolo e il basilico, unite gli aghi di rosmarino e con l’aiuto di un mixer da cucina tritate tutto finemente.
• Sciogliete il burro in una casseruola, unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto, irrorate con il brodo bollente, aggiungete la passata, condite con il trito preparato, regolate di sale e pepe e portate a cottura (circa 15 minuti) unendo il brodo bollente poco alla volta.
• Intanto lavate i peperoni, divideteli a metà, togliete i semi e i filamenti, quindi riempiteli con il riso preparato.
• Adagiate i peperoni in una padella antiaderente con l’olio e un poco di acqua, coprite e fate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.
• Trascorso il tempo indicato, adagiate i peperoni in una pirofila e proseguite la cottura in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per altri 10 minuti circa.
• Lasciate intiepidire 10 minuti prima di servire guarnendo i peperoni con delle foglioline di basilico.
Veloci o più elaborati, classici e sfiziosi, i piatti ricchi a base di verdure sono sempre un must in cucina! I Peperoni ripieni di riso sono una ricetta semplice e gustosa. Una pietanza molto versatile, perché si può servire in occasioni sempre diverse: dalla cena in famiglia, a un’occasione più raffinata ed elegante, fino all’aperitivo o a un apericena tra amici. I Peperoni ripieni di riso sono il piatto che farà contenti i vostri ospiti perché sono davvero invitanti e renderanno irresistibile e ancora più sfizioso il vostro pranzo, oltre a essere il miglior passaporto per eventuali portate successive. Inoltre, la preparazione dei Peperoni ripieni di riso è alla portata di tutti, e vi consentirà di fare un figurone anche se non siete dei provetti cuochi! E allora cosa aspettate? Correte a preparare i Peperoni ripieni di riso: i vostri ospiti li adoreranno. Che ne dite di correre a raddoppiare le dosi?
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare