● Mettete l’uvetta in una ciotolina con acqua fredda e lasciatela rinvenire.
● Lavate i radicchi, eliminate i torsoli e le foglie esterne rovinate e tagliateli a pezzetti. Sbucciate gli scalogni e affettateli.
● In una casseruola capiente scaldate un filo d’olio, unite gli scalogni e fateli dorare; aggiungete poi il radicchio, salate e fate appassire per 2-3 minuti.
● Irrorate con il vino bianco e fatelo sfumare; quando il liquido sarà evaporato unite l’uvetta strizzata e fate cuocere ancora per 5 minuti. A fine cottura pepate e servite.
Il Radicchio ubriaco con uvetta è un contorno di verdure davvero leggero e sfizioso, ricco di sapori e aromi. Ideale per accompagnare i vostri secondi di carne o pesce e mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto, questa ricetta è un’alternativa saporita alle solite verdure bollite. Si tratta di un piatto molto facile, veloce ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo quando si torna stanchi dal lavoro e il tempo per cucinare è poco ma si ha voglia di mangiare qualcosa di gustoso e saporito. Il Radicchio ubriaco con uvetta è un contorno molto versatile, e volendo si può aromatizzare con erbe a piacere per dare un tocco in più di sapore! Si sposa ottimamente con carni bianche o rosse o pesce, come accompagnamento a secondi rustici grigliati come polpette, salsicce, spiedini, bistecche e filetti ai ferri ma il Radicchio ubriaco con uvetta e broccoli si sposa benissimo anche con i fritti. Questo secondo vegetariano è perfetto anche come piatto jolly in caso arrivino ospiti inattesi che prediligono un menu tendenzialmente vegetariano, o per un apericena che veda le verdure protagoniste. il Radicchio ubriaco con uvetta è un mix vincente di delicatezza e sapore, salubrità e leggerezza, stagionalità e proprietà nutritive.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare