Pomodori gratinati alla pugliese

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min
Calorie a porzione
340 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
30 min

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni











  1. Lavate i pomodori, tagliateli a metà e togliete i semi e il succo, che metterete da parte. Salateli leggermente all’interno e poneteli capovolti su un piatto.
  2. Sciacquate le acciughe, asciugatele con carta da cucina e tritatele insieme ai capperi, l’aglio e abbondante prezzemolo.
  3. Trasferite il tutto in una ciotola con il pangrattato (conservatene un cucchiaio), il pecorino, un pizzico di sale e pepe e mischiate.
  4. Unite l’olio e versate un po’ del liquido dei pomodori per inumidire il ripieno ma senza eccedere, poi mescolate ancora.
  5. Riempite i pomodori con il composto preparato, pressatelo leggermente, spolverizzate la superficie con il pangrattato rimasto e condite con un filo di olio.
  6. Trasferite i pomodori in una teglia antiaderente e cuoceteli in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 30 minuti, finché si sarà gratinata la superficie.
  7. Sfornate e aspettate che si intiepidiscano prima di servirli. Sono ottimi anche a temperatura ambiente.

I Pomodori gratinati alla pugliese sono una ricetta semplice ed economica, molto versatile perché si può servire in occasioni sempre diverse: dalla cena raffinata allo snack dell’ultimo minuto, dall’aperitivo elegante a un apericena o brunch tra amici, per finire con una cenetta romantica, i Pomodori gratinati alla pugliese sono un piatto appetitoso che farà contenti tutti, anche chi vuole seguire un menu dietetico senza rinunciare al sapore. Questa sfiziosità è davvero invitante e inoltre, la preparazione, molto semplice e piuttosto veloce, vi consentirà di preparare questo piatto in un tempo molto ragionevole. Quindi, cosa aspettate? Preparate subito i vostri Pomodori gratinati alla pugliese e vdrete che per la semplicità degli ingredienti e l’effetto scenografico, il piatto riscuoterà un grande successo: i vostri ospiti adoreranno i Pomodori gratinati alla pugliese al primo, squisito, boccone. Che ne dite di correre a raddoppiare le dosi?! 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare