• Tritate l’aglio con gli aghi del rosmarino e qualche foglia di prezzemolo.
• Lavate la zucca e tagliatela a fette di un paio di cm di spessore, togliete filamenti e semi e appoggiatele su una placca foderata con l’apposita carta, con la buccia in basso.
• Fatele cuocere in forno statico già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti. Quando riuscirete a bucare le fette con una forchetta o uno stecchino, saranno pronte.
• Sfornatele, eliminate la buccia, spezzettatele e chiudetele in un telo, poi strizzatelo, così da far fuoriuscire più acqua possibile. Alla fine passate la polpa dal mixer fino a ottenere una purea grossolana, che trasferirete in una ciotola.
• Aggiungete il trito di erbe preparato, l’uovo, un pizzico di cannella e il formaggio. Salate, pepate e mescolate, unendo via via il pangrattato sufficiente a ottenere un composto morbido ma consistente.
• Prelevando un po’ di composto alla volta modellate con le mani inumidite delle crocchette, grandi più o meno come grosse noci, passatele nella farina, nell’uovo avanzato sbattuto e infine nel pangrattato rimasto.
• Ponete al fuoco una padella, non troppo larga e dai bordi alti, con l’olio di semi. Quando sarà caldo fatevi dorare poche crocchette alla volta.
• Prelevatele con un mestolo forato e appoggiatele su carta assorbente da cucina, per assorbire l’unto in eccesso. Aspettate che si siano leggermente intiepidite e servitele.
Le Crocchette di zucca sono un piatto davvero sfizioso, ricco di sapori e aromi, ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto. Si tratta di un piatto molto facile ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo da proporre per i pasti in famiglia, quando si torna stanchi dal lavoro e il tempo per cucinare è poco ma si ha voglia di mangiare qualcosa di sano e saporito. Le Crocchette di zucca sono una pietanza molto versatile che si presta a essere consumata in pausa pranzo in ufficio ma è perfetta anche come piatto jolly in caso arrivino ospiti inattesi, o per un apericena, o un buffet in piedi, che veda le verdure protagoniste. Senza contare che con le Crocchette di zucca conquisterete tutti i palati, bambini in primis! Le Crocchette di zucca, facili e abbastanza veloci da preparare, sono un mix vincente di delicatezza e sapore, stagionalità e proprietà nutritive.
• Se volete potete cuocere le vostre crocchette in forno. Appoggiatele sulla placca del forno ricoperta dell’apposita carta e mettetele nel forno statico già caldo a 200°C, per circa 20 minuti. A metà cottura, con una spatola e molto delicatamente, girate le crocchette.
• Se avete gli stampini appositi, prima della cottura date alle crocchette la forma di piccole zucche: saranno molto carine e divertenti da offrire anche ai bambini!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare