• Lavate le patate e lessatele in acqua bollente non salata per circa 25-30 minuti dall’ebollizione.
• Trascorso il tempo indicato, scolate le patate, sbucciatele, passatele allo schiacciapatate direttamente in una ciotola e lasciatele intiepidire.
• Unite il pecorino, i tuorli, il pepe e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
• Prelevate un quantitativo di composto della grandezza di una noce e, con le mani inumidite, forgiate delle crocchette.
• Passate le crocchette nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
• In una padella con i bordi alti scaldate abbondante olio e friggetevi le crocchette, poche per volta, girandole delicatamente finché avranno assunto un bel colore dorato.
• Scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente, salatele e servitele calde.
Le Crocchette cacio e pepe sono un piatto davvero squisito. Con questa ricetta, Spadellandia vi propone infatti una tentazione culinaria alla quale non riuscirete a resistere, e che farà felicissimi i bambini. Le Crocchette cacio e pepe sono un piatto saporito, dalla panatura fragrante e asciutta, croccante e golosissima. Veloci e facili da preparare, le Crocchette cacio e pepe possono essere servite a tutta la famiglia, magari accompagnate da una insalatina di stagione, o delle verdure cotte al vapore. Le Crocchette cacio e pepe sono un’idea jolly quando si ha bisogno di inventarsi qualcosa di saporito e veloce. Queste Crocchette cacio e pepe, adatte a tutte le occasioni, si prestano ottimamente anche per un’allegra e colorata cena o brunch tra amici. Quindi cosa aspettate? Un morso tira l’altro… Chi si tira indietro?
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare