● Dissalate le acciughe e i capperi sciacquandoli sotto l’acqua corrente e lasciandoli a mollo per almeno 20 minuti.
● Intanto mondate i cardi eliminando i filamenti e tagliateli a pezzi lunghi circa 8 cm; immergeteli via via in acqua acidulata con il succo di 1/2 limone. Lessate i cardi per 20-30 minuti in acqua salata e acidulata con il limone restante.
● Diliscate le acciughe e tritate i filetti insieme a un ciuffo di prezzemolo e di dragoncello, ai capperi e ai pomodori secchi; quindi unite i pomodori tagliati a cubettini e un po’ d’olio.
● Oliate una pirofila, disponetevi uno strato di cardi e distribuite metà del trito preparato; spolverate con metà del pecorino grattugiato, metà del pangrattato e un po’ di pepe. Ripetete le stesse operazioni per creare un altro strato. Irrorate con qualche cucchiaio d’olio e fiocchetti di burro e cuocete in forno già caldo a 200°C per un quarto d’ora circa.
I Cardi gratinati sono un piatto davvero leggero e sfizioso, ricco di sapori e aromi. Ideale per mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto! Si tratta di un piatto molto facile ed economico, che per la sua semplicità di preparazione è ottimo per i pasti consumati in famiglia, quando si torna stanchi dal lavoro e il tempo per cucinare è poco. I Cardi gratinati sono un contorno molto versatile, e volendo si possono aromatizzare con erbe a piacere per dare un tocco in più di sapore! Questo contorno sfizioso, risulta apprezzato anche dai bambini ma saranno soprattutto i grandi ad amare i Cardi gratinati perché sono un mix vincente di delicatezza e sapore, salubrità e leggerezza, stagionalità e proprietà nutritive.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare