• Incidete il dorso dei crostacei e infilzatelo con uno stecchino per sfilare il filo intestinale. Sciacquateli bene e asciugateli con carta da cucina.
• Pulite le cozze: strappate il filamento (bisso) che fuoriesce dalle valve e raschiate i gusci con un coltello; sciacquatele con cura sotto l’acqua corrente.
• Sbucciate l’aglio e sciacquate il prezzemolo, poi tritate entrambi grossolanamente.
• Trasferite le cozze in un tegame, incoperchiate e fatele dischiudere a fiamma vivace; trasferitele via via che si aprono in una ciotola dopo averne sgusciato la maggior parte. Filtrate l’acqua che avranno prodotto e tenetela da parte.
• In una padella larga e con i bordi abbastanza alti (o nell’apposito tegame per la paella) scaldate un filo di olio, con il trito di aglio e prezzemolo e fatevi saltare i gamberi per circa 2 minuti, prelevateli con una schiumarola e trasferiteli nella ciotola con le cozze.
• Nella stessa padella tostate il riso con un filo d’olio, sfumate con il vino, poi versate il brodo, dove avrete sciolto lo zafferano, mescolate, coprite e proseguite la cottura per 10 minuti, senza girare il riso.
• Unite le cozze, i gamberoni, aggiungete la passata di pomodoro e la paprika, salate e cuocete ancora per 4 minuti. Spegnete, fate riposare per 1 minuto e servite.
La Paella gamberoni e cozze è un piatto buono e completo, una ricetta di piatto unico di grande effetto, pur nella sua relativa semplicità. Basteranno ingredienti di ottima qualità e pochi accorgimenti per portare in tavola una preparazione che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza tradizionale spagnola (per l’esattezza valenciana), oggi apprezzata e diffusa in tutto il mondo, in grado di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. La Paella gamberoni e cozze è ideale per un’occasione speciale, come una serata tra amici, una festa o un buffet sfizioso. Un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che vi conquisterà forchettata dopo forchettata. La Paella gamberoni e cozze risulterà ancora più buona se utilizzerete la ‘paella’, la tipica padella circolare in ferro larga e poco profonda (per 4 persone il diametro dovrebbe essere di 45 cm). Buon viaggio, allora, con questa ricetta saporita e originale!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare