• Lavate le vongole e lasciatele spurgare in una ciotola con abbondante acqua appena salata per circa 2 ore, quindi sciacquatele con cura.
• Ponete le vongole in una grande padella con un filo di olio e l’aglio “vestito” (con la buccia) schiacciato, coprite e mettetele su fiamma vivace; levatele con una schiumarola via via che si aprono e mettetele in una ciotola.
• Eliminate le vongole rimaste chiuse e sgusciatene circa la metà.
• Filtrate il fondo di cottura con una garza e mettete il tutto da parte.
• Sciacquate delicatamente sotto un filo di acqua i filetti di nasello, assicuratevi che non vi siano spine e asciugateli, tamponandoli con carta da cucina. Infarinateli ed eliminate la farina in eccesso.
• Fate rosolare i filetti in una padella con un fondo di olio per circa 4 minuti a fiamma moderata, girandoli a metà con una paletta piatta per non romperli. Sfumate con il vino e salate leggermente, poi teneteli in caldo.
• Versate nella padella l’acqua di cottura delle vongole e fatela un po’ addensare.
• Rimettete i filetti in padella e lasciateli insaporire per 2-3 minuti a fiamma bassa, versando sul pesce il sugo di cottura con un cucchiaio. Unite un pizzico di pepe e salate solo se necessario.
• Aggiungete tutte le vongole e del prezzemolo tritato, tenete ancora un minuto sul fuoco per farle insaporire e servite subito, decorando con foglie di prezzemolo.
Portate in tavola tutto il gusto e il sapore del mare con il Nasello alle vongole, una sfiziosa ricetta di secondo di pesce diverso dal solito, da proporre in tutte le occasioni, nel menu settimanale per tutta la famiglia come nelle cene più raffinate. Il Nasello alle vongole è un piatto veloce e semplice nella preparazione che si cucina senza tanta fatica, quando il tempo scarseggia, gli amici inattesi bussano alla porta e i bambini non vi lasciano troppo tempo per stare ai fornelli. Il Nasello alle vongole è un mix vincente di aromi, profumi e sapori che conquisteranno il palato di grandi e piccini. Inoltre, se è vero che presentare in tavola uno sfizioso secondo di pesce significa arricchire di effetti speciali qualsiasi pasto, con il minimo sforzo conquisterete tutti! E per finire, non scordiamo le proprietà salutari del pesce: questo amico della salute è povero di grassi, risulta di facile digeribilità (2, 3 ore per i pesci molto magri) e presenta una gamma di vitamine minerali (fosforo, ferro, iodio) e acidi grassi polinsaturi che non si trovano facilmente negli altri cibi. Allora, cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e cucinate il Nasello alle vongole più goloso che abbiate mai assaggiato…
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare