• Tagliate il cipollotto a rondelle e tritate il prezzemolo, metteteli in una ciotolina, (conservate del prezzemolo per la guarnizione finale) condite con il succo di limone, metà dose di olio, un pizzico di sale e di pepe.
• Private il pesce della pelle e delle lische, tagliatelo a pezzettini non troppo piccoli, mettetelo in una ciotola, conditelo con la salsa di cipollotto e riponete in frigorifero per un’ora.
• Lavate le patate sotto l’acqua e trasferitele in una pentola, copritele con abbondante acqua fredda e lessatele per 35-40 minuti dal momento che stacca il bollore.
• Nel frattempo, emulsionate il restante olio con l’aceto e la senape, aggiustate di sale e pepe e mescolate bene.
• Scolate le patate e sbucciatele ancora calde, poi fatele raffreddare e tagliatele a cubetti.
• Trascorso il tempo indicato per la marinatura del salmone, trasferitelo in una ciotola capiente con il condimento, unite le patate e condite il tutto con la vinagrette alla senape mescolando delicatamente.
• Guarnite il piatto con una manciata di prezzemolo fresco e portate in tavola.
L’Insalata di patate e salmone è un tripudio di verdure e ingredienti nutrienti, veloce e facile da preparare. E’ un piatto fresco e colorato, ricco di vitamine e sali minerali, ideale per chi ha poco tempo e vuole restare leggero. L’Insalata di patate e salmone è una insalata davvero sfiziosa, ideale come come contorno o piatto unico vivace e gustoso, per un buffet o un apericena. Per dare più gusto al vostro pranzo, per un bel pieno di energia vitale con la deliziosa Insalata di patate e salmone vi rigenererà! Vi consigliamo di preparare la vostra insalata in anticipo senza aggiungere il condimento e poi unirlo poco prima di servire, in modo che le verdure di questa gustosa e fresca insalata si mantengano ben croccanti e il condimento mantenga tutta la sua golosa cremosità. Un consiglio finale di Spadellandia: prediligete verdure da agricoltura biologica e a km 0 in modo che il sapore intenso e genuino sia ancora più gustoso al palato.
• Prima di consumare il salmone fresco a crudo, è necessario riporlo nel congelatore per ameno 4 giorni, questo servirà ad abbatterlo, tale pratica è indispensabile per eliminare i parassiti nocivi per l’uomo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare