● Rassodate le uova di quaglia in un pentolino pieno di acqua, calcolando circa 4 minuti dall’ebollizione, quindi scolatele e, non appena si saranno intiepidite, sgusciatele e tagliatele a metà.
● Lavate i fichi, asciugateli e tagliateli in 4 spicchi, senza eliminare la buccia; mettete da parte uno spicchio, privatelo della buccia e schiacciatelo bene con i rebbi di una forchetta.
● In una ciotola preparate una salsina emulsionando un po’ d’olio con il succo di limone, il miele, la polpa di fico schiacciata e una presa di sale e di pepe.
● Mondate e lavate bene sia la lattuga che l’indivia, quindi scolatele bene e spezzettatele.
● Versate in un’insalatiera le verdure, aggiungete i fichi e le uova di quaglia sode; condite irrorando con l’emulsione preparata e portate in tavola.
Il Capriccio di fichi e uova di quaglia è un tripudio di verdure e ingredienti gustosi ma nutrienti, veloce e facile da preparare. E’ un piatto fresco e colorato, una vera e propria bomba di vitamine, sali minerali e nutrienti, ideale per chi segue una dieta light. Il Capriccio di fichi e uova di quaglia è un piatto davvero sfizioso, ideale per un buffet o un apericena con amici. Per dare più gusto a un menu dietetico, cosa c’è di meglio del Capriccio di fichi e uova di quaglia? Che abbiate voglia di uno spuntino o che siate in ufficio in attesa di gustare il vostro “lunch box” poco importa… un bel pieno di energia vitale con il delizioso Capriccio di fichi e uova di quaglia vi rigenererà! Un consiglio finale: prediligete ingredienti freschissimi e di prima qualità in modo che il sapore intenso e genuino sia ancora più gustoso al palato.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare