• Sbucciate la cipolla e affettatela finemente; sciacquate varie volte i crauti e poi lasciateli scolare in un colapasta.
• Tagliate la pancetta a tocchetti e lasciatela rosolare in un tegame capiente con un filo di olio, a fiamma media per 5-6 minuti, girandola varie volte perché si colorisca in modo omogeneo.
• Mettete cipolla e crauti nel tegame con la pancetta e fateli cuocere per circa 5 minuti, mescolandoli sempre. Versate il vino e aspettate che sia evaporato.
• Aggiungete le salsicce e i wurstel, poi insaporite con qualche grano di pepe, l’alloro, i chiodi di garofano e il ginepro. Incoperchiate e lasciate cuocere per circa 30 minuti a fiamma dolce; quando è necessario unite dell’acqua bollente, ma alla fine il liquido dovrà essere del tutto assorbito. Non dovrebbe essere necessario salare dato che la carne è già abbastanza saporita. Servite subito.
Buonissime e profumate, le Salsicce e crauti regaleranno una grande soddisfazione a voi e ai vostri ospiti che non sapranno resistere a questa pietanza prelibata. Seguendo le indicazioni di Spadellandia realizzerete delle Salsicce e crauti golose da veri intenditori, senza un eccessivo investimento di energie, inoltre con pochi e semplici ingredienti otterrete delle Salsicce e crauti che piaceranno molto anche ai bambini. Quando le idee scarseggiano e si ha bisogno di una ricetta per reinventare il solito secondo, che sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato, le Salsicce e crauti sono quello che ci vuole. Appetitose e saporite, le Salsicce e crauti sono adattissime per tutti gli amanti della cucina rustica. Ultima dritta di Spadellandia: se vi è possibile, acquistate le salsicce di buona qualità, meglio se di provenienza biologica.
• Servite il vostro piatto caldo, accompagnandolo con della polenta appena fatta.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare