• Lavate il pollo sotto l’acqua corrente, poi asciugatelo accuratamente.
• Spremete il limone e aggiungete a metà del succo un pizzico di sale, pepe e aglio secco; spennellate l’interno e l’esterno del pollo con il liquido aromatico ricavato. Tenete da parte il succo avanzato, lo userete per la decorazione.
• Dedicatevi ora alla farcitura. Lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele a pezzetti; mettetele in una ciotola, unite la scorza del limone grattugiata e il suo succo, così non anneriranno.
• Aggiungete le prugne secche tagliate a pezzettini, la pancetta tagliuzzata, le noci tritate grossolanamente, le foglioline di timo, un pizzico di sale e pepe e mescolate bene.
• Farcite il pollo con il composto ottenuto; legate le ali e le cosce con dello spago, così da chiuderlo bene. Inserite nello spago delle foglie di salvia e il rosmarino.
• Mettete il pollo preparato in una teglia da forno, conditelo con l’olio e ponetelo in forno preriscaldato a 200°C (funzione statica) per circa 20 minuti, girandolo 2-3 volte.
• Togliete dal forno, versate il vino e rimettete in forno, appena sarà evaporato abbassate a 180°C e aggiungete il brodo. Fate cuocere per circa 50-60 minuti, bagnandolo ogni tanto con il liquido di cottura; se necessario aggiungete poca acqua calda, facendo attenzione al vapore che si formerà.
• Intanto tagliate a rondelle il resto della mela, senza sbucciarla, spruzzatele con il succo di limone tenuto da parte e mettetele in una ciotola. Circa 30 minuti prima che il pollo sia cotto, appoggiate le rondelle sulla sua superficie e poi terminate la cottura.
• Trasferite il pollo ripieno su un piatto da portata e copritelo con carta di alluminio, fatelo riposare per circa 10 minuti prima di servirlo, così i sapori saranno bene amalgamati e la carne risulterà più saporita.
Il Pollo ripieno di mele e prugne stupirà i vostri commensali e accontenterà il palato di grandi e piccini. Il Pollo ripieno di mele e prugne è un vero e proprio “must” della cucina rustica, la cui preparazione al forno lo rende perfetto per un pranzo domenicale, quando si ha bisogno di un piatto più consistente e appetitoso. Ottimo anche per un’occasione speciale, il Pollo ripieno di mele e prugne fa contenti tutti, grandi e bambini. Questo secondo di carne che conserva tutto il sapore di una volta, è una vera goduria per il palato. Soprattutto se accompagnato dalle immancabili patate al forno, o da un contorno saporito di verdure di stagione (visto che richiede un ricco contorno, vi suggeriamo di considerarlo come piatto unico, e di scegliere un antipasto leggero, come un pinzimonio di verdure). Il Pollo ripieno di mele e prugne, oltre a essere un must delle Feste, può essere servito per un’occasione meno formale. E ora cosa aspettate? Correte a infilarvi il grembiule e state pur certi che con Spadellandia il Pollo ripieno di mele e prugne non avrà più segreti.
• Se volete, potete aggiungere al ripieno anche il fegatino del pollo, lavato in acqua e poco aceto, sciacquato e tagliato a pezzettini.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare