Torta gelato ai frutti di bosco e yogurt

Torta gelato ai frutti di bosco e yogurt
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
35 min
Tempo di cottura
10 min
Tempi aggiuntivi
4 minuti di riposo
Calorie a porzione
690 kcal
3
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni
  • Pan di Spagna

  • Pan di Spagna gluten free


  • Per la bagna



    Per il ripieno


    Per la salsa





    • Preparate la bagna per il pan di Spagna. In un pentolino fate bollire a fiamma bassa e per 5 minuti circa l’acqua con lo zucchero e il liquore prescelto, finché otterrete uno sciroppo. Spegnete e fate raffreddare.

    • Ritagliate dai pan di Spagna due dischi di circa 18 cm di diametro e spennellateli con la bagna che avete preparato.

    • Imburrate leggermente la base di uno stampo ad anello, del diametro di 22 cm e abbastanza alto (circa 9 cm). Appoggiatevi un cerchio di carta da forno, tagliato grande quanto lo stampo, e fatelo aderire bene al fondo. Appoggiate uno dei dischi perfettamente al centro dello stampo: avrete libero un anello regolare. L’altro disco appoggiatelo invece su un cartoncino da dolci, sempre foderato di carta da forno, ma non importa che tagliate precisa la carta.

    • Su ambedue le basi di pan di Spagna formate uno strato di gelato allo yogurt, alto circa 1 cm e ½, livellandolo e togliendo la parte in eccesso. Trasferite tutte e due le basi preparate in freezer, e fate indurire il gelato per circa mezzora. Riprendete le due basi e, sopra il gelato bianco, con il gelato ai frutti di bosco formate un altro strato dello stesso spessore e nello stesso modo.

    • Delicatamente togliete cartoncino e carta da forno da sotto la seconda base; con l’aiuto di una spatola piatta larga, trasferitela esattamente sopra la prima, premendo delicatamente solo per farla aderire allo strato di gelato sottostante.

    • Con attenzione ricomponete lo stampo, chiudendo la parete a cerniera. La torta ora sarà al centro, con uno spazio libero intorno. Riempite questo spazio con il gelato ai frutti di bosco avanzato e livellate la superficie con una spatola, poi rimettete il dolce in freezer per 3-4 ore.

    • Preparate la gelatina di copertura. Setacciate l’amido in un pentolino, aggiungete lo zucchero e versate l’acqua fredda a filo, mescolando con una frusta a mano.  Lavate i mirtilli, frullateli e ponete anch’essi nel pentolino, insieme a una scorza di limone. Cuocete la salsa su fuoco molto basso e mescolate sempre, finché si sarà addensata, poi togliete la scorza e fatela raffreddare, ma non addensare.

    • Passate una spatola tiepida tra gelato e parete, togliete quest’ultima e trasferite la torta sul vassoio di portata. Versate la salsa sulla superficie e sulle pareti, distribuendola in modo uniforme, Mettete la torta in frigo per circa 10 minuti e poi servitela.

    Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? La Torta gelato ai frutti di bosco e yogurt è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali, ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte semplici come questa fresca Torta gelato ai frutti di bosco e yogurt, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta gelato ai frutti di bosco e yogurt è un dolce che sa di estate, a base di pochi ingredienti genuini e che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti o per un dopocena goloso e rinfrescante. La Torta gelato ai frutti di bosco e yogurt si presta ottimamente a essere servita a un buffet o una festa. Buon appetito!

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 03 dicembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare