• Sciacquate le lumache accuratamente con acqua fredda più volte, quindi trasferitele in una pentola, unite l’aglio e l’alloro, salatele e ricopritele con l’acqua.
• Tappate la pentola con un coperchio e mettetela sul fuoco, a fiamma bassa, fino a quando le lumache cominciano ad uscire dal guscio, a questo punto alzate la fiamma e fate cuocere per altri 10 minuti circa.
• Nel frattempo, mondarte la cipolla, lavate il prezzemolo e il basilico, trasferiteli in un mixer e tritateli finemente.
• Scaldate in un tegame capiente, l’olio e fatevi soffriggere il trito per circa 3 minuti a fiamma moderata, quindi unite la polpa di pomodoro e il peperoncino, aggiuste di sale e continuate la cottura per 15 minuti circa.
• Scolate le lumache e aggiungetele al sugo, proseguite la cottura per un’ora e mezza a fuoco moderato.
• A cottura ultimata, trasferite le lumache con il loro sughetto su di un piatto da portata e servitele subito.
La ricetta delle Lumache al sugo è considerata molto raffinata e davvero prelibata per chi ama assaporare piatti insoliti e forse oggi un po’ dimenticati. Le Lumache al sugo vi faranno riscoprire i sapori e i profumi di una volta. Preparate le Lumache al sugo per soprprendere i vostri ospiti a tavola con una pietanza diversa dal solito e molto gustosa. Per ottenere delle Lumache al sugo da chef, procuratevi ingredienti freschi e di qualità. Quindi, cosa aspettate? Seguite passo passo la ricetta e servite delle Lumache al sugo degne di un vero chef.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare