• Lessate il riso in acqua leggermente salata per 15-20 minuti.
• Nel frattempo, preparate un battuto con cipolla, carota e sedano e fatelo rosolare a fiamma media in un tegame con metà dose di olio per 5 minuti circa.
• Aggiungete la salsiccia sbriciolata e la carne macinata, amalgamate e fate cuocere per altri 5 minuti; sfumate con il vino, aggiustate di sale e pepe e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
• Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete le uova, l’aglio tagliuzzato e una spolverata di noce moscata.
• Scolate il riso, fatelo intiepidire e unitelo all’impasto amalgamando bene.
• Salate l’interno dell’anatra, farcitela con il composto preparato e chiudete il taglio con del filo da cucina.
• Adagiate l’anatra ripiena in una pirofila con l’olio e il rosmarino e fatela rosolare in forno preriscaldato a 180°C (modalità ventilata) per 15 minuti circa.
• Trascorso il tempo indicato, irrorate l’anatra con il brodo vegetale e rimettetela in forno (modalità statica) per un’ora, spennellandola con il fondo di cottura ogni 20 minuti.
• Infine rigirate l’anatra sottosopra e lasciatela cuocete per un’altra ora, ripetendo le spennellature con il fondo di cottura ogni 20 minuti circa.
• Sfornate l’anatra ripiena e fatela riposare per 10 minuti prima di servirla tagliata a fette insieme al sugo di cottura filtrato.
L’Anatra farcita alla piemontese è una preparazione ottima per chi ha scelto di seguire una dieta con poche calorie ma non è disposto a rinunciare al gusto, all’eleganza e e a un po’ di condimento in più. Dato che è facile e abbastanza veloce ma molto scenografica e raffinata, l’Anatra farcita alla piemontese è ideale da proporre anche per le grandi occasioni, a una cena con gli amici o per un incontro romantico a lume di candela. Questa Anatra farcita alla piemontese, leggero e saporito, guarnito a piacere con qualche ciuffetto di menta, timo o basilico risulterà ancora più bello da vedere e più delicato al palato! L’Anatra farcita alla piemontese, facile nella preparazione e genuina, è il jolly per chi ama una cucina sana ma gustosa, per chi predilige le preparazioni genuine e light ma non vuole rinunciare alla buona tavola e al piacere di stare insieme. Ultima dritta di Spadellandia: se vi è possibile, acquistate carne di qualità.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare