● Lavate, sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili.
● Mettete a rosolare in una pentola capiente con un filo di olio l’aglio e la cipolla sbucciati e tritati insieme a delle foglie di rosmarino, il sedano mondato e affettato finemente e le carote pelate e tagliate a tocchetti. Dopo qualche minuto aggiungete la pancetta, lasciate insaporire e unite le patate e i piselli.
● Coprite con il brodo, incoperchiate e lasciate sobbollire a fiamma bassa per circa 15 minuti, o finché le patate si saranno disfatte; se la zuppa vi sembra troppo densa, aggiungete poca acqua bollente. A circa metà cottura, regolate di sale e di pepe.
● Servite la zuppa nelle fondine individuali accompagnando con 2 fette di pane tostate per ogni commensale.
La Zuppa di patate, piselli e pancetta affumicata è una primo piatto rustico della tradizione contadina italiana che può diventare un “jolly piatto unico” per un pasto ricco e sostanzioso ma salutare, adatto a tutta la famiglia. Questa zuppa, grazie alle sue proprietà corroboranti e genuine, vi regalerà una dose extra di energie, fibre, vitamine e nutrienti preziosi. La Zuppa di patate, piselli e pancetta affumicata è un piatto nutriente e saporito che verrà apprezzato anche quando lo inserirete nel menu abituale dei bambini. Sarà sufficiente una dose extra di parmigiano reggiano, un generoso filo d’olio e tante bruschettine di pancarré (alle quali potrete dare forme originali, come cuoricini, stelle), per rendere questa zuppa sfiziosa ancora più buona e appetibile perfino ai più piccoli, normalmente abbastanza refrattari agli ingredienti “sani”. La Zuppa di patate, piselli e pancetta affumicata è un must della buona tavola di una volta: la renderete speciale se gli ingredienti saranno di primissima scelta e rigorosamente di stagione. Un ultimo consiglio: la Zuppa di patate, piselli e pancetta affumicata è ottima anche in primavera-estate, servita a temperatura ambiente e accompagnata da un antipasto o da un secondo piatto sfizioso a base di carne bianca, come pollo o tacchino.
● Se non ne amate molto il sapore, potete sostituire la pancetta affumicata con quella dolce, nella stessa quantità; il gusto della zuppa risulterà più delicato ma sempre deciso.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare