• Mondate le cipolle e tagliatele a fettine sottili.
• Trasferite le cipolle preparate in un tegame capiente e fatele dorare leggermente con il burro.
• Una volta che le cipolle saranno imbiondite, cospargetele di farina e fatele rosolare leggermente, a fiamma bassa, infine coprite con il brodo, aggiustate di sale e pepe e proseguite la cottura per circa 10 minuti.
• Disponete le fette di pane nelle fondine monoporzione, adagiatevi il formaggio tagliato sottilmente, versatevi sopra la zuppa bollente e lasciate riposare per 5 minuti coperto.
• Servite la zuppa di cipolle toscana ben calda.
La Zuppa di cipolle toscana è una ricetta gustosa, un primo piatto dal profumo delicato. A base di ingredienti semplici e genuini, la Zuppa toscana è un tripudio di sapori veri, un sano comfort food che fa rimanere leggeri senza rinunciare al gusto. La Zuppa di cipolle toscana è un’ottima soluzione quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole preparare un piatto sano, leggero e digeribile adatto anche all’alimentazione dei bambini, ai quali regalerà una dose extra di vitamine. Questa Zuppa di cipolle toscana è davvero molto semplice nella sua preparazione, quindi si presta al menu settimanale di tutta la famiglia, anche se può diventare una portata molto raffinata in una cena più formale. In queste occasioni servirete la Zuppa di cipolle toscana in miniporzioni, accompagnandola da crostini di pancarré croccante dorati nell’olio o grissini e guarnendola con una fogliolina di prezzemolo o erba cipollina. Non dimenticate la guarnizione finale, il tocco da maestro che trasformerà la vostra Zuppa di cipolle toscana in una pietanza raffinata, dall’effetto “scenico” assicurato.
• Questa zuppa si può anche gratinare in forno a 200°C per 5 minuti; in questo caso però dovrà essere un po’ più densa e cosparsa di abbondante parmigiano grattugiato e pepe.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare