• Preparate la crema. Mescolate la farina di riso e lo zucchero in una casseruola e versate il latte di cocco a filo, senza mai smettere di mescolare con una frusta.
• Mettete la casseruola sul fuoco a fiamma media e, continuando a mescolare, fate arrivare la crema alla densità desiderata. Toglietela dal fuoco e continuate a lavorare il composto che si addenserà ulteriormente.
• Trasferite la crema in una ciotola, copritela con della pellicola trasparente e fatela raffreddare.
• Occupatevi dell’impasto. Fate sciogliere il burro a bagnomaria, poi lasciatelo intiepidire.
• Con le fruste elettriche lavorate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
• Incorporate il burro e le farine setacciate con il lievito, versandole a pioggia e alternandole al latte, continuando a lavorare con le fruste.
• Versate l’impasto in una tortiera di 20 cm di diametro, già imburrata e infarinata, e cuocetelo in forno preriscaldato a 170°C (modalità statica) per 40 minuti circa. Fate la prova stecchino, se esce asciutto dal centro del dolce potete sfornarlo.
• Fate intiepidire la torta, toglietela dallo stampo e lasciatela raffreddare su una gratella.
• Tagliate la torta orizzontalmente in modo da ottenere due dichi.
• Adagiate la base su un piatto da portata e farcitelo con metà dose di crema, livellandola con una spatola.
• Appoggiatevi il secondo disco e ricoprite tutta la torta con la crema rimasta, quindi decoratela con i cioccolatini e rivestitela di cocco grattugiato.
• Conservate la torta in frigo fino al momento di servirla.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con la fantasia? La Torta alla crema e cocco è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta alla crema e cocco si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè un pomeriggio con gli amici ma la Torta alla crema e cocco è anche adatta a una festa o un’occasione da ricordare. Se siete in cerca di un’idea golosa per un evento speciale, la Torta alla crema e cocco fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare