• Fate bollire il brodo e lasciatelo a leggerissima a ebollizione per tutta la durata della cottura del riso.
• Mondate cipolla, sedano e aglio. Tagliate il sedano a becco di flauto, tritate finemente la cipolla e schiacciate l’aglio.
• Fate appassire tutto in un tegame antiaderente con un fondo di olio, per 4-5 minuti a fiamma bassa e mescolando spesso.
• Aggiungete la salsiccia a pezzetti e fatela insaporire per un paio di minuti. Unite i pelati tritati, delle foglie di prezzemolo e il timo. Condite con un pizzico di peperoncino, una spolverata di pepe macinato al momento e riportate a bollore.
• Unite il riso e versate il brodo bollente, abbastanza da coprire a filo gli ingredienti. Durante la cottura mescolate poco, unite eventualmente altro brodo o acqua bollente, poco alla volta.
• Dopo circa 15 minuti aggiungete i gamberetti, sciacquati e scolati. Fate cuocere ancora per altri 2 minuti circa, in modo che il brodo sia tutto assorbito. A fine cottura controllate il sapore e, solo se necessario, regolate di sale, quindi togliete dal fuoco e servite subito.
Il Riso con salsiccia e gamberetti è un primo piatto sfizioso e saporito, con i suoi profumi che invitano alla prima forchettata. Basteranno pochi accorgimenti per portare in tavola un Riso con salsiccia e gamberetti che farà felici i vostri invitati e tutti gli amanti di una pietanza di origine creola molto gustosa. Il Riso con salsiccia e gamberetti è apprezzatissimo da tutti, un piatto ricco, capace di far venire l’acquolina in bocca al solo profumo. Questo Riso con salsiccia e gamberetti si presta ottimamente a essere inserito nel menu settimanale, soprattutto come idea per un pranzo o una cena di tutta la famiglia o in compagnia di amici. Il Riso con salsiccia e gamberetti sarà ancora piu’ buono se utilizzerete ingredienti freschissimi: il connubio fra questi renderà il vostro piatto una portata di grande effetto.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare