• Preparate il pesto. Versate nel mixer i pistacchi e i pinoli (tenetene da parte alcuni per la decorazione), l’aglio sbucciato e spezzettato e un pizzico di sale grosso. Azionatelo a scatti, fino a ottenere un composto leggermente granuloso.
• Lavate le foglie del basilico e asciugatele bene con un telo (o con carta da cucina). Mettetele nel mixer e frullate sempre a scatti.
• Unite il parmigiano e l’olio, poi azionate ancora il mixer finché tutto sarà amalgamato, ma non eccessivamente cremoso.
• Mettete al fuoco una pentola con abbondante acqua, quando bolle salatela e calatevi i tortelli.
• Appena saranno cotti scolateli, versando l’acqua di cottura in un’ampia zuppiera, che così si scalderà. Svuotatela subito, conservando un po’ di acqua da parte, versatevi il pesto e diluitelo con 1-2 cucchiai dell’acqua di cottura.
• Trasferite i tortelli nella zuppiera, mescolate delicatamente e serviteli subito, decorando i piatti con i pistacchi e i pinoli tenuti da parte e delle foglie di basilico fresco.
I Tortellini al pesto di pistacchi sono un primo piatto sfizioso e buonissimo. Questo primo accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ripiena ricco e saporito, che rispetti la tradizione italiana. I Tortellini al pesto di pistacchi sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea. La semplicità dei Tortellini al pesto di pistacchi unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. I Tortellini al pesto di pistacchi sono una ricetta sostanziosa, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre ricette.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare