• Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per lessare la pasta, quando bolle salatela e calate le tagliatelle.
• Intanto tagliate metà del salmone a listarelle, poi riducete il resto a pezzetti e mettete tutto da parte, in due ciotoline separate.
• Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Lasciate sciogliere il burro in una padella capiente e fatevi appassire la cipolla, a fiamma molto dolce per 7-8 minuti: fate molta attenzione che non si scurisca, mescolando di frequente.
• Alzate la fiamma e sfumate con il whisky, poi aggiungete il salmone a pezzetti, qualche goccia di limone e fate insaporire per qualche secondo, mescolando. Versate la panna, regolate di sale e lasciate su fuoco medio per pochissimi minuti, finché il sugo si sarà un po’ addensato.
• Nel frattempo scolate la pasta e trasferitela subito nella padella con il condimento; unite qualche cucchiaio di acqua di cottura e fatela insaporire per pochi secondi a fiamma vivace.
• Servite le tagliatelle decorando i piatti con il salmone a listarelle, le olive nere, un po’ di prezzemolo e una grattugiata di pepe.
Le Tagliatelle panna e salmone sono un primo piatto sfizioso e saporito, ideale da proporre nel menu di tutta la famiglia ma perfetto anche da servire come pietanza a una cena più formale e in occasioni importanti. Le Tagliatelle panna e salmone sono un primo piatto molto profumato, anche grazie ai principali ingredienti, che dovranno essere di ottima qualità, e davvero molto appetitoso. La preparazione delle Tagliatelle panna e salmone, dai profumi delicati e invitanti è semplice e alla portata di tutti, per questo le Tagliatelle panna e salmone possono essere una idea vincente anche per un’occasione speciale. Con le Tagliatelle panna e salmone porterete in tavola un piatto delicato e gustosissimo, da proporre nel menu di tutti gli amanti del mangiar bene. Non vi resta che seguire la ricetta delle Tagliatelle panna e salmone e il gioco del gusto… è fatto!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare