• Lavate i pomodori, praticate un incisione a croce sull’estremità e sbollentateli per 1 minuto in acqua bollente.
• Scolateli, tuffateli subito in acqua fredda e spellateli, eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzettini.
• Mondate la cipolla e tritatela non troppo finemente, poi fatela appassire in una padella ampia con l’olio.
• Unite i pomodori preparati e fateli sfrigolare a fiamma vivace, poi abbassate il fuoco, aggiustate di sale, incoperchiate e proseguite la cottura per 7-8 minuti; aggiungete poca acqua se necessario.
• Sgocciolate i filetti di sgombro e sbriciolateli con una forchetta, aggiungeteli al sugo di pomodoro, mescolate delicatamente, condite con il pepe, un po’ di origano e fate cuocere a fiamma moderata per altri 5 minuti.
• Nel frattempo lessate gli spaghetti in acqua bollente salata.
• Scolate la pasta al dente , trasferitela subito nella padella con il sugo e fate insaporire a fuoco vivace per qualche secondo. Impiattate e servite.
Gli Spaghetti integrali allo sgombro sono un piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato dai vostri amici amanti della buona tavola. Si tratta di una ricetta tipica della cucina mediterranea, semplice da preparare ed è un’idea perfetta per una cena fresca e leggera da gustare con gli amici. Il condimento degli Spaghetti integrali allo sgombro, dal sapore genuino e dai profumi irresistibili, si sposa benissimo con molte varietà di pasta, anche corta. Gli Spaghetti integrali allo sgombro sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi ingredienti freschi e il successo degli Spaghetti integrali allo sgombro è garantito! Sono davvero gustosi: non vi resta che assaggiare!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare