• Ponete al fuoco una pentola piena di acqua e portatela a bollore; salatela e calate gli spaghetti.
• Intanto tagliate l’aglio sbucciato a fettine e fatelo soffriggere con un fondo di olio in una padella tipo saltapasta, a fiamma bassa per 4-5 minuti, finché sarà dorato ma non troppo scuro. Salate leggermente e se necessario aggiungete pochissima acqua della pasta; poi spegnete, unite qualche foglia di prezzemolo e tenete in caldo.
• Grattugiate un po’ di scorza di limone in una ciotolina, quindi aggiungete il succo del limone, l’olio e un po’ di pepe appena macinato; quindi emulsionate con una forchetta e versate la salsa nella padella.
• Un minuto prima che la pasta sia cotta, riscaldate il condimento, regolate di sale e trasferitevi gli spaghetti scolati, insieme a poca acqua di cottura.
• Tenete sul fornello a fiamma vivace per circa 1 minuto, facendo saltare la pasta, quindi unite il pecorino e insaporite sul fuoco per qualche secondo.
• Servite subito, spolverando gli spaghetti con pepe macinato e prezzemolo fresco.
Gli Spaghetti aglio olio e pepe sono un primo piatto profumato e gustoso, ideale per chi ha voglia di assaporare un piatto succulento e e veloce, ideale per una cena saporita. Gli Spaghetti aglio olio e pepe accontentano tutta la famiglia e sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della buona cucina. La semplicità degli Spaghetti aglio olio e pepe, unita alla genuinità e alla bontà del loro condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta in ogni occasione. Gli Spaghetti aglio olio e pepe sono una ricetta semplice nella preparazione, che piacerà anche ai palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre migliori ricette. Seguite i consigli per la preparazione degli Spaghetti aglio olio e pepe passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare