• Mondate la melanzana e tagliatela a cubetti.
• Trasferite i cubetti in un colapasta, cospargeteli con del sale e lasciateli scolare per mezzora, così perderanno il liquido di vegetazione.
• Tagliate a dadini piccoli il pesce spada. Mondate i pomodorini, lavateli e tagliateli a metà.
• Tritate l’aglio e fatelo soffriggere in una padella capiente tipo saltapasta con un fondo di olio, per 1-2 minuti a fiamma bassa. Aggiungete i dadini di pesce spada, fateli rosolare per 2 minuti circa a fiamma media e poi sfumate con il vino.
• Unite i pomodorini preparati, insaporite con un pizzico di peperoncino, salate e lasciate cuocere per circa 7-8 minuti, mescolando ogni tanto.
• Lavate i dadini di melanzane per togliere il sale, poi scolateli, strizzateli e asciugateli bene con carta da cucina.
• Friggeteli in una seconda padella in abbondante olio di semi caldo per pochi minuti, finché saranno belli dorati. Toglieteli con una schiumarola e sistemateli su un piatto con carta assorbente per assorbire l’unto in eccesso.
• Nel frattempo, fate bollire abbondante acqua in una pentola, salatela e calate la pasta.
• Pochissimo prima di scolare i paccheri, aggiungete i dadini di melanzana nella padella con il condimento, rimettete sul fuoco e regolate di sale.
• Scolate la pasta al dente, versatela nel sugo e fate saltare il tutto per qualche secondo a fiamma vivace.
• Servite i paccheri con pesce spada e melanzane guarnendo con qualche foglia di basilico.
I Paccheri con pesce spada e melanzane sono un primo piatto saporito e gustoso, la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea, e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La bontà dei Paccheri con pesce spada e melanzane, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. I Paccheri con pesce spada e melanzane sono una ricetta sostanziosa, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre ricette. Seguite i consigli per la preparazione di questi Paccheri con pesce spada e melanzane passo passo, e procuratevi ingredienti di buona qualità: il successo dei Paccheri con pesce spada e melanzane è garantito!
• Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare le melanzane tonde color viola chiaro, che hanno la polpa più adatta a essere fritta perché più asciutta, inoltre sono meno amare.
• Il periodo migliore per comprare il pesce spada dei nostri mari è quello che va da maggio a ottobre.
• Al posto del basilico potete utilizzare la menta fresca, darà un sapore e un aroma molto particolare al piatto.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare