Farfalle al salmone

Farfalle al salmone
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
570 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni










• Tagliate il salmone a pezzetti e tenetelo da parte. Grattugiate la scorza del limone (senza la parte bianca) e poi spremetelo.

• Ponete una pentola piena di acqua sul fuoco, portatela a ebollizione, salatela e calate la pasta.

• Intanto tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una padella capiente tipo saltapasta con il burro, per 7-8 minuti a fuoco basso.

• Alzate la fiamma e sfumate con il vino. Unite il salmone preparato, il succo e metà dose della scorza di limone, una grattugiata di noce moscata e fate insaporire per 1-2 minuti.

• Versate la panna, regolate di sale e pepe, mescolate e spegnete. Incoperchiate e fate riposare.

• Scolate le farfalle al dente  (tenete da parte dell’acqua di cottura), trasferitele nella padella che avrete rimesso su fiamma vivace e fatele saltare per qualche secondo, unendo poca acqua ma solo se necessario.

• Impiattate le farfalle, decorate a piacere con delle foglioline di prezzemolo e le scorze di limone avanzate e servitele subito.

Le Farfalle al salmone sono un primo piatto sfizioso e non troppo calorico, ottimo per chi ha scelto di seguire una dieta con poche calorie ma non è disposto a rinunciare al gusto e a un po’ di condimento in più. E’ un’ottima idea come piatto unico light da portare con sé per un picnic con tutta la famiglia. Dato che sono facili e veloci, le Farfalle al salmone si prestano benissimo come prima pietanza per una cena estiva, o come piatto “lunch box” da portare in ufficio, nella versione fredda. Questo primo può diventare un piatto unico, dato che è ben equilibrato e completo, magari accompagnato da un buon vino bianco, fresco al punto giusto. Le Farfalle al salmone, economiche, facili nella preparazione e genuine, sono il jolly per chi ama una cucina sana ma veloce, per chi predilige le preparazioni speedy ed è in cerca di idee per apericena con i fiocchi! 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare