Culurgiones al pomodoro

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
30 min
Tempi aggiuntivi
12 ore e 30 minuti di riposo
Calorie a porzione
590 kcal
3
4.7/5

Ingredienti

Dosi per

1 porzione
Per l'impasto





Per il ripieno





Per il sugo







• Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e cuocetele a vapore per circa 10 minuti.

• Una volta cotte schiacciatele, ancora calde, con uno schiacciapatate e trasferitele in una ciotola. Unite il pecorino grattugiato, la menta e l’aglio tritati, condite con olio e un pizzico di sale e amalgamate bene con un cucchiaio, lasciate insaporire per 12 ore.

Su una spianatoia impastate le farine, l’acqua, un pizzico di sale e l’olio sino a ottenere una pasta liscia, formate una palla e avvolgetela con della pellicola trasparente per farla rimanere umida, fatela riposare per 30 minuti in frigorifero.

 Tirate una sfoglia sottile con un matterello e, con un coppapasta, ricavate dei dischi dei 6 cm di diametro. Preparatene pochi alla volta per evitare che la pasta si secchi e non aderisca al momento di chiuderla.

 Distribuite una noce di ripieno su ogni disco e chiudetelo a spiga. Per questa operazione tenete il disco nella mano sinistra e, con il pollice e l’indice della destra, chiudete i lembi di pasta e piegateli alternativamente a destra e sinistra fino alla fine, formando così la classica chiusura a spiga.

 Mondate e tritate la cipolla e fatela rosolare con l’olio in una padella capiente per 5 minuti rigirandola per non farla attaccare. Aggiungete la polpa di pomodoro, l’aglio tritato, il basilico e il sale. Lasciate cuocere per 20 minuti mescolando di tanto in tanto.

 Lessate i culurgiones in acqua bollente leggermente salata per 5-6 minuti circa. 

 Scolate i culurgiones, trasferiteli su un piatto da portata e conditeli con la salsa di pomodoro, cospargeteli con pecorino grattugiato, decorate con foglie di basilico e serviteli caldi.

 

 

I Culurgiones al pomodoro sono un primo piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato da tutti i vostri amici. I Culurgiones al pomodoro sono una ricetta tipica della cucina mediterranea, piuttosto semplice e veloce da preparare. Un’idea perfetta per una cena fresca e leggera da gustare in compagnia. Il condimento protagonista dei Culurgiones al pomodoro, dal sapore genuino e dai profumi tutti italiani, è fresco e genuino.  I Culurgiones al pomodoro sono un primo ottimo per chi vuole concedersi anche un piatto più gustoso ogni tanto, con una ricetta davvero buona. I Culurgiones al pomodoro sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi ingredienti freschissimi e il successo dei Culurgiones al pomodoro è garantito! Sono davvero gustosi: non vi resta che assaggiare!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare