• Lasciate ammorbidire il pane sbriciolato e senza crosta nel latte, coprite e tenete da parte mescolandolo delicatamente ogni tanto.
• Sbucciate il cipollotto, tritatelo finemente e fatelo appassire in una padella con il burro per circa 5 minuti.
• In una ciotola capiente mescolate il pane strizzato, il cipollotto con il burro, il prezzemolo tritato e il formaggio ridotto a dadini.
• Sbattete leggermente le uova con un pizzico di noce moscata ed unitele al composto, aggiungete la farina, regolate di sale e pepe ed amalgamate bene sino ad ottenere un impasto abbastanza compatto.
• Con le mani umide formate delle palle della grandezza di un mandarino, trasferitele su un piatto e lasciatele riposare per circa mezzora.
• Portate ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata e calate i canederli con attenzione, fateli cuocere per circa 15 minuti, fino a che non verranno a galla, poi prelevateli con una schiumarola.
• Adagiate i canederli nei piatti individuali in cui avrete messo il burro per condire fuso, spolverate col grana grattugiato e servite.
I Canederli al formaggio sono un primo piatto tipico, in Italia, della gastronomia tradizionale dell’Alto Adige e del Trentino. Buoni, nutrienti e molto saporiti, i Canederli al formaggio sono una pietanza che conquisterà tutti i vostri ospiti, bambini compresi. La semplicità dei Canederli al formaggio, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, faranno felice tutta la famiglia anche se si tratta di una pietanza che si presta a essere servita anche nelle occasioni speciali. A base di ingredienti semplici e molto genuini, i Canederli al formaggio sono tra l’altro davvero facili da preparare e quindi alla portata di tutti. I Canederli al formaggio sono una ricetta sostanziosa, sana e veloce. Quindi, cosa aspettate? Seguite i consigli di Spadellandia per la realizzazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo dei Canederli al formaggio è garantito!
• Quando fate i canederli se l’impasto risulta troppo morbido potete aggiungere del pangrattato per rendere il composto più sodo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare