• Mettete a bagno il riso in acqua fredda per 4 ore, alla fine scolatelo.
• Ammollate l’uvetta in poca acqua tiepida; tritate le mandorle con il mixer, non troppo finemente e procedendo a scatti.
• In una pentola versate il latte, unite 3-4 scorze di limone (senza la parte bianca), l’interno del baccello di vaniglia e un pizzico di sale. Portate a bollore, poi spegnete e filtrate il latte versandolo in una ciotola.
• Rimettete il latte nella pentola, aggiungete circa 1/3 dello zucchero semolato e ponetelo di nuovo su fuoco basso. Appena il latte bolle, versate il riso e cuocetelo per circa 20 minuti, mescolando con un cucchiaio in legno, specialmente verso la fine; il composto dovrà risultare piuttosto sodo, anche se ancora cremoso.
• Trasferitelo in una ciotola capiente e fatelo intiepidire, poi unite l’uvetta scolata e strizzata e le mandorle, mescolando con una spatola.
• Montate le uova con lo zucchero rimasto, finché saranno soffici e chiare. Aggiungetele al riso, poco alla volta e amalgamatele bene, ma con delicatezza.
• Versate il composto in uno stampo di 24 cm di diametro, imburrato e infarinato, e livellatelo. Cospargete la superficie con dello zucchero di canna, in modo da formare uno strato uniforme.
• Cuocete il dolce in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 40 minuti circa controllando che non si scurisca troppo; nel caso copritelo con un foglio di alluminio, facendo in modo che non tocchi la superficie.
• Fate raffreddare la torta e poi servitela a fette.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta di riso dolce è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta di riso dolce è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e golosissimo, è ottima per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provatela accompagnata da una salsina a base di vaniglia, spolverizzata di zucchero a velo o servita con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta di riso dolce fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
• Potete mantenere la torta anche a temperatura ambiente per 24 ore, coperta con della pellicola. Se volete conservarla per 2-3 giorni, mettetela in frigo, togliendola un’oretta prima di servirla.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare