• Spezzettate grossolanamente il cioccolato, poi trasferitelo in un pentolino con il latte e fatelo sciogliere a bagnomaria. Spegnete e lasciate riposare.
• Con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso.
• Unite ora la crema di cioccolato fredda e, poco alla volta, la farina, il lievito e il cacao setacciati, poi frullate fino a quando il composto risulterà omogeneo.
• Mescolate il caffè con l’olio e versateli a filo sul composto rimestando.
• Con le fruste, lavate e asciugate, montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.
• Incorporateli al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
• Versate il composto ottenuto in uno stampo da 22 cm di diametro imburrato e infarinato e trasferitelo in forno a 180°C (modalità statica) per circa 30 minuti. Verificate la cottura infilzando uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto potete sfornare.
• Lasciate riposare la torta per 10 minuti prima di tirarla fuori dallo stampo, fatela poi raffreddare su una griglia.
• Preparate la mousse al caffè. In una ciotola montate la panna e il caffè (freddi di frigo) con le fruste elettriche insieme allo zucchero a velo, finché otterrete un composto spumoso, poi copritelo con la pellicola e trasferitelo in frigo.
• Disponete la torta su un piatto da portata, versate la mousse al caffè al centro, poi spalmatela con una spatola.
• Lasciate riposare la torta in frigorifero per 3 ore, poi guarnite la superficie con i riccioli di cioccolato e servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta al cioccolato e mousse di caffè è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta al cioccolato e mousse di caffè è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e profumata, è ottima per la colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta al cioccolato e mousse di caffè si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta al cioccolato e mousse di caffè fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare