• Ponete il cioccolato bianco che servirà per la decorazione in frigorifero per circa 2 ore.
• Imburrate leggermente uno stampo per plumcake, foderatelo con della pellicola trasparente facendola aderire bene a fondo e pareti.
• Se il gelato fosse troppo freddo, lavoratelo in una ciotola per qualche minuto, in modo da renderlo più cremoso. Aggiungete lo yogurt e mescolate bene.
• Lavate e asciugate le fragole, poi tagliatele a metà e mettetele in una ciotola; unite del succo di limone e lo zucchero, mescolate dolcemente e fatele insaporire per mezzora prima di scolarle con cura.
• Posizionate le fragole sul fondo dello stampo, con la parte del taglio rivolta all’esterno, poi create uno strato con il composto di gelato e yogurt. Foderate anche le pareti con le fragole aggiungendo via via il composto freddo in modo da fermarle; tenetene da parte alcune per la decorazione.
• Livellate la superficie del dessert, coprite con la pellicola e trasferitelo in freezer per circa 3 ore.
• Con un coltello affilato grattate la superficie del cioccolato bianco in modo da ottenere delle scaglie.
• Togliete il dolce dal freezer circa 20 minuti prima di servire. Rovesciate lo stampo sul vassoio e, per sfilarlo, scaldate le pareti e il fondo con un telo bagnato con acqua calda e strizzato.
• Decorate il plumcake con le scaglie di cioccolato, le fragole tenute da parte e qualche foglia di menta e servite.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con la fantasia? Il Plumcake gelato alle fragole è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto di quei dolci genuini come questo Plumcake gelato alle fragole, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Il Plumcake gelato alle fragole è un dolce che non vi stancherà mai. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa o un’occasione speciale, il Plumcake gelato alle fragole fa sicuramente per voi: decoratelo sbizzarrendovi con la fantasia e… attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis! E la festa del gusto abbia inizio!
• Potete accompagnare questo dolce con uno sciroppo alle fragole. In un pentolino mettete 200 g di fragole, 30 g di zucchero e il succo di mezzo limone. Lasciate cuocere a fiamma media per circa 5 minuti, così da ottenere uno sciroppo denso. Passatelo con un colino per eliminare i semini e fatelo raffreddare in frigorifero.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare