Ciambellone integrale alle mele

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
460 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
40 min

Ingredienti

Dosi per

1 Ciambellone da 6 porzioni










Per completare

  • Sbattete le uova, lo zucchero di canna, la cannella e un pizzico di sale in una ciotola capiente con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto ben montato e soffice.
  • Versate l’olio a filo e lo yogurt, frullando a bassa velocità, unite la farina 0 setacciata con il lievito e mescolate lentamente dal basso verso l’alto.
  • Aggiungete, poca alla volta la farina integrale, e continuate a mescolare dolcemente.
  • Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e riducetele a tocchetti, poi incorporatele all’impasto.
  • Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 22 cm di diametro e versatevi il composto ottenuto.
  • Trasferite il ciambellone in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti; provate la cottura infilando uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto, è pronto.
  • Spegnete il forno e lasciate riposare il ciambellone con lo sportello semiaperto per 2-3 minuti, quindi estraetelo e fatelo raffreddare. Toglietelo dallo stampo, adagiatelo su un piatto da portata, spolveratelo con lo zucchero a velo e servite.

Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con un Ciambellone integrale alle mele  rigorosamente preparato in casa per un concentrato di dolcezza e bontà. Quanta nostalgia dei quaderni di una volta in cui le ricette di ciambelle non mancavano mai! In cima alla lista dei dessert facili e veloci da preparare, troviamo il Ciambellone integrale alle mele: una ricetta semplice, gustosa, ideale per essere servita ai bambini, per una prima colazione o una merenda pomeridiana. Il Ciambellone integrale alle mele è un classico, un must delle preparazioni dolci: si tratta di un dessert rustico perfetto come inizio giornata, da trovarsi sulla tavola al risveglio. Il Ciambellone integrale alle mele può diventare però anche un irresistibile dolce da fine pasto, magari arricchito con una crema profumata alla vaniglia… Con uno strato leggero di crema o panna in mezzo e sopra, e della frutta fresca o sciroppata, il Ciambellone integrale alle mele sarà ancora più invitante! Fate in modo che siano i bambini a dare il primo morso… da veri provetti chef!

I consigli di Romina

• Verificate sempre la cottura della ciambella infilzando con uno stecchino al centro del dolce: se esce asciutto potete sfornare, altrimenti proseguite la cottura ancora per 5-10 minuti e ripetete la prova.

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 16 marzo 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare