• In una casseruola portate a bollore il latte, la scorza di limone grattugiata e e lo zucchero.
• Togliete dal fuoco e versate il semolino a pioggia girando con la frusta a mano, poi rimettete sul fuoco e proseguite la cottura per 5 minuti senza smettere di mescolare.
• Spegnete, trasferite il semolino in una ciotola, unite il burro, mischiate e fate intiepidire.
• Lavorate, con la frusta a mano, la ricotta setacciata con un uovo intero e 2 tuorli (tenete da parte gli albumi) e una fialetta di essenza di vaniglia.
• Incorporate il semolino e continuate a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
• Con le fruste elettriche montate gli albumi tenuti da parte a neve e uniteli al composto mescolando con la spatola, dal basso verso l’alto, per non smontarli.
• Versate il composto in uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro, imburrato e infarinato, e cuocetelo in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 40-50 minuti, fino a quando avrà preso un bel colore bruno, poi spegnete, aprite lo sportello del forno e fate riposare la torta per circa mezzora.
• Quando la torta sarà fredda, sformatela su un piatto da portata, spolveratela con zucchero a velo setacciato e servitela.
Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con una Ciambella ricotta e semolino rigorosamente preparata in casa, con pochi e semplici ingredienti, per un concentrato giornaliero di dolcezza e bontà. Quanta nostalgia dei ricettari di una volta in cui le ricette di ciambelle non mancavano mai… quanto ci mancano i profumi che si sprigionavano dal forno delle nonne, angeli del focolare che non facevano mai mancare un goloso dolce sulla tavola… In cima alla lista dei dessert facili e veloci da preparare, per i menu di tutti i giorni, troviamo la Ciambella ricotta e semolino, una ricetta semplice, gustosa e con pochi grassi, quindi ideale per essere servita ai bambini, per una prima colazione o una merenda pomeridiana sana ed energetica. La Ciambella ricotta e semolino è un classico, un must delle preparazioni dolci: si tratta di un dessert rustico perfetto come inizio giornata, da trovarsi sulla tavola al risveglio. Ma la Ciambella ricotta e semolino può diventare però anche un irresistibile dolce da fine pasto. Fate in modo che siano i bambini a dare il primo morso… da veri provetti chef!
• Se di vostro gradimento potete arricchire questa ciambella aggiungendo all’impasto 80 g di uvetta fatta rinvenire nel liquore per 10 minuti e poi strizzata oppure 100 g di pinoli.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare