• Togliete le uova dal frigo una mezzora prima dell’uso quindi separate i tuorli dagli albumi.
• In un pentolino scaldate il latte e il burro; prima che raggiunga il bollore togliete dal fuoco, unite il formaggio e mescolate bene. Fate raffreddare.
• In una ciotola con le fruste elettriche montate gli albumi a neve ben ferma aggiungendo lo zucchero a velo e il cremor tartaro, unite mezzo cucchiaino di succo di limone, poi trasferite in frigo.
• Grattugiate la scorza dei limoni e mettetela da parte.
• In un contenitore capiente, sempre con le fruste elettriche, montate le uova assieme al composto di latte, burro e formaggio sino a che non sarà liscio e spumoso.
• In una ciotola mescolate la farina con l’amido e la scorza dei limoni, versateli a pioggia nell’impasto di formaggio e amalgamate con le fruste; infine aggiungete gli albumi montati mescolando delicatamente con una spatola di silicone, dal basso verso l’alto.
• Imburrate e infarinate uno stampo ad anello da 22 cm e rivestitelo esternamente con la pellicola di alluminio, trasferitevi l’impasto e ponete il contenitore in una teglia rotonda più larga, poi versatevi all’interno dell’acqua fino a coprire metà stampo.
• Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 160°C (funzione statica) per 60-70 minuti, quindi spegnete e fate riposare per 45 minuti circa lasciando lo sportello del forno leggermente aperto.
• Sfornate la torta, lasciatela raffreddare poi ponetela in frigo per almeno 4 ore coperta da pellicola trasparente, quindi sformatela, cospargetela di zucchero a velo, guarnite con la menta e servite.
Il Cheesacake giapponese è un dolce sfizioso, originale ed economico perché a base di pochi ingredienti di stagione. Seguendo passo passo la nostra ricetta otterrete una preparazione davvero irresistibile, ideale come fine pasto gustoso per tutta la famiglia o come ricca merenda per i bambini. Morbido e delicato, questo Cheesacake giapponese può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda della stagione, dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. Ideale per un’occasione speciale, il Cheesacake giapponese è un dessert elegante e raffinato da servire anche come finale jolly per i pranzi con gli amici, quando un tocco di dolce freschezza in tavola celebra la gioia di stare insieme. Il Cheesacake giapponese è perfetto anche per concludere una raffinata cena romantica. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il Cheesacake giapponese e vi leccherete i baffi a ogni morso: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati, grandi e piccini che siano!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare