• Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina per farla ammorbidire.
• Sbucciate le banane e tagliatele a fette, sbucciate anche metà dose di arance e tagliatele in parte a pezzetti e in parte a fette (che userete per decorare).
• Ponete la frutta in un recipiente con il succo di limone e l’acqua di fiori d’arancio e lasciateli aromatizzare per qualche minuto.
• Spremete le altre arance, filtratene il succo e trasferitelo in una casseruola, fatevi sciogliere lo zucchero e portate il tutto dolcemente a ebollizione.
• Spengnete la fiamma e aggiungete la gelatina strizzata, mescolando bene con un cucchiaio di legno per farla sciogliere.
• Fatela intiepidire, versatene un leggero strato sul fondo di uno stampo da plumcake e lasciatelo raffreddare in frigo per 20 minuti.
• Estraete lo stampo dal frigo, sistematevi la frutta a piacere, collocando le fette di arancia sui 4 lati, e coprite tutto con la restante gelatina. Livellate perfettamente e rimettete lo stampo in frigo per 6 ore.
Preparati rigorosamente con ingredienti naturali, i Plumcakes, in tutte le loro varianti, sono perfetti per trasformare la merenda in un dolce momento. Il dolce Banane e arance in gelatina, accompagnato da un bicchierone di latte, da una spremuta o da un bel caffè di orzo bollente, è una vera e propria delizia. Ma potete gustare il vostro sfizioso Banane e arance in gelatina come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirlo per una festa di compleanno, per una merenda dei bambini o per un’occasione speciale. Il Banane e arance in gelatina è un dolce che non vi stancherà mai: colorato e golosissimo, è ideale per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Una ricetta facilissima che può salvare nelle emergenze, e il risultato è sempre assicurato: un dolce di Banane e arance in gelatina squisito, un vero inno alla dolcezza!
• Per preparare l’acqua ai fiori d’arancio vi serviranno 100 g di fiori di arancio biologici, acqua, 2 cucchiai di bicarbonato, 50 g di zucchero di canna. Mettete in ammollo i fiori d’arancio in una ciotolina con l’acqua e il bicarbonato per 5 minuti. Scolateli metteteli in un pentolino con una tazza di acqua, lo zucchero e portateli a ebollizione coperti. Spengete la fiamma e lasciate raffreddare senza togliere il coperchio. Una volta fredda filtrate la vostra acqua e usatela a vostro piacimento.
• Naturalmente potete arricchire questo dolce con la frutta che preferite.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare