• Con un mixer tritate finemente i savoiardi che vi serviranno per decorare il dolce.
• Con le fruste elettriche sbattete i tuorli con lo zucchero, fino a renderli chiari e spumosi, poi unite il mascarpone e continuate a mescolare con le fruste.
• A parte, con le fruste lavate e asciugate benissimo, montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente alla crema di tuorli.
• Spremete l’arancia, versate il succo in una ciotola, unite il vino e mescolate.
• Preparate i bicchieri occorrenti, distribuitevi dei savoiardi che inzupperete via via nel succo di arancia e vino, poi adagiatevi un cucchiaio di crema preparata, create un secondo strato di savoiardi imbevuti nel succo di arancia con il vino, cospargete con le gocce di cioccolato e create un ultimo strato di crema.
• Decorate i dolcetti con la polvere di savoiardi, delle fette di arancia e qualche goccia di cioccolato. Trasferiteli in frigo per 2 ore prima di servirli.
Il Tiramisù all’arancia è un dolce al cucchiaio sfizioso, semplice da preparare, veloce ed economico perché a base di pochi ingredienti. Morbido e delicato, questo Tiramisù all’arancia può essere rivisitato con moltissime varianti di salse e creme dolci, a seconda della stagione, dell’occasione speciale per cui lo preparate e dei vostri gusti. Il Tiramisù all’arancia è un dessert elegante e raffinato da servire anche come finale jolly per un tocco di dolce freschezza in tavola ma è perfetto anche per concludere una cena raffinata o per un’occasione speciale. Inno al gusto, alla freschezza e all’originalità, il Tiramisù all’arancia potrà essere servito in bicchierini monoporzione e magari impreziosito con fiorellini o foglioline di menta. Quindi, cosa aspettate? Correte a preparare il vostro Tiramisù all’arancia e vi leccherete i baffi a ogni cucchiaiata: impossibile resistere alla tentazione di un dolce sfizioso con il quale farete colpo sicuro sui vostri invitati!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare